3 10 "INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA" IN ARRIVO 145 MILIONI DI EURO

Presentare al più presto le domande !!!

È attesa per mercoledì 10 marzo l'apertura del nuovo bando regionale a supporto dell'innovazione e dell'efficienza energetica nelle imprese, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perso per le imprese che effettuano investimenti in nuovi macchinari, attrezzature e apparecchiature.

Beneficiarie dell'iniziativa sono le micro e piccole imprese che abbiano almeno un dipendente assunto con contratto di lavoro subordinato .

Il bando prevede due misure, tra cui l'impresa beneficiaria dovrà obbligatoriamente scegliere:

A) Efficienza energetica - sostituzione, finalizzata ad agevolare la sostituzione di macchinari, attrezzature e apparecchiature ancora in esercizio presso l'azienda alla data di apertura del bando con macchinari nuovi di fabbrica a elevata efficienza energetica.

Per questa misura il contributo è pari al 50% dei costi ammissibili e può arrivare fino a un importo massimo di 15mila euro.

B) Innovazione - Acquisto nuovo, finalizzata ad agevolare l'acquisto di macchinari, attrezzature e apparecchiature nuove di fabbrica a elevata efficienza energetica, certificata da specifica etichettatura.

Per questa misura il contributo è pari al 30% dei costi ammissibili e può arrivare fino a un importo massimo di 10mila euro.

Per entrambe le misure saranno ammessi investimenti effettuati dopo il 12 febbraio 2010, data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.

I fondi a disposizione ammontano a 145 milioni di euro e saranno riconosciuti in base all'ordine cronologico di presentazione delle richieste: a tal fine è opportuno che le imprese interessate a presentare la propria candidatura si attivino immediatamente in quanto si prevede che i fondi verranno esauriti nell'arco di pochi giorni.

Ricordiamo che l'accesso all'agevolazione sarà consentito alle imprese che, al momento della presentazione della richiesta di contributo, si troveranno in possesso di un ordine di acquisto (non un semplice preventivo) relativo al bene oggetto di contributo.

Tra gli obblighi a carico del beneficiario si ricorda quello di non ridurre il numero dei dipendenti nei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.

Per l'inoltro della richiesta è obbligatorio utilizzare il sistema Finanziamenti On line disponibile all'indirizzo internet https://gefo.servizirl.it.

La sede di Sondrio e gli uffici mandamentali dell'Unione C.T.S. sono a disposizione per qualsiasi informazione e per la predisposizione e l'inoltro delle richieste di contributo.

Paola Gugiatti

Paola Gugiatti
Dalla provincia