3 10 SERPENTINO E GRANITI E NUOVA SERPENTINO A PROGETTO FUOCO

Cabello: "La crisi ha toccato gravemente anche il nostro settore"

Due aziende del Consorzio estrattori pietre ornamentali della provincia di Sondrio, Serpentino e Graniti e Nuova Serpentino, erano presenti alla fiera Progetto Fuoco di Verona (Mostra internazionale degli impianti e delle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna), tenutasi la scorsa settimana. Roberto Cabello e il presidente del Consorzio Pietro Cabello hanno partecipato all'evento per rappresentare il prodotto lapideo valtellinese all'interno di un contesto particolarmente importante.

L'occasione di Verona, per il presidente Cabello, è stata propizia anche per porre l'attenzione sulla difficile situazione del settore lapideo che risente del forte rallentamento economico mondiale.

"Fondamentale per noi - ha infatti dichiarato il presidente Pietro Cabello - risulta essere la presenza a fiere non di specifico settore, diversificare la produzione presentando i nostri prodotti non solo nei mercati strettamente legati all'edilizia ma, come in questo caso, proponendoli quali ottimi rivestimenti per stufe a legna e pellet. Voglio evidenziare che questa diversificazione si è resa necessaria anche a causa della recente crisi economica che ha profondamente colpito il settore edile di tutta Europa e, come logica ed immediata conseguenza, anche il settore lapideo che ad esso è strettamente legato".

Non solo. "Gli importanti cali dei fatturati e il non trascurabile problema del difficile recupero dei crediti maturati presso i clienti - sempre Cabello - rende la situazione non rosea. Le prospettive che si presentano per l'anno 2010 non sono certo allettanti, per ora stiamo terminando cantieri commissionati nei mesi precedenti. Si spera nei cantieri dell'Expo 2015 che potrebbero diventare un trampolino dei nostri materiali verso il mercato internazionale".

Marco Quaroni

Marco Quaroni
Dalla provincia