ALOMAR SONDRIO: BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITÀ

Con il mese di giugno i volontari ALOMAR della sezione provinciale di Sondrio hanno concluso gli incontri informativi del loro nuovo anno di attività.

L'associazione è stata fondata nel dicembre 2003 e oggi conta più di 100 soci.

L'attività del sodalizio è stata come sempre attiva e partecipata.

Nel corso delle assemblee mensili, che hanno visto la presenza di un rilevante numero di ascoltatori, i medici hanno approfondito di volta in volta le problematiche legate alla relazione tra le malattie reumatiche e la tiroide, la respirazione, il lupus, l'alimentazione, il fegato, il rene…

Tre importanti progetti organizzati dall'associazione hanno offerto ai malati reumatici valtellinesi la possibilità di migliorare la loro qualità di vita a livello psico-fisico: la terapia riabilitativa in acqua tenuta presso la piscina di Sondrio dal mese di novembre 2007 al mese di maggio 2008 dallo specialista in fisioterapia Marco Gianoncelli; gli incontri di gruppo sulle tecniche di rilassamento psicologico e il servizio dello sportello psicologico individuale svolti dalla psicologa Federica Forni.

Molto interessante è risultato il convegno per i medici di base organizzato a ottobre 2007 in collaborazione con l'A.S.L. sul tema "Il medico di Medicina Generale e le malattie reumatiche" con i relatori Flavio Fantini, direttore U.O. di Reumatologia dell'Istituto G. Pini di Milano, Claudio Mastaglio, direttore di Reumatologia dell'ospedale di Gravedona, Guido Menozzi, responsabile dell'ambulatorio di Immuno- reumatologia dell'A.O.V.V., l'allora direttore sanitario A.S.L. Maria Cristina Manca (oggi direttore sanitario dell'A.O.V.V.) e il direttore sociale A.S.L. Delfo Bonenti.

L'informazione a livello territoriale sulla conoscenza delle malattie reumatiche quest'anno è stata rivolta alla popolazione di Piateda con un team di relatori specialisti: Guido Menozzi, immunoreumatologo, Luigi Di Palma, chirurgo ortopedico e Gregorio Baldini, fisiatra.

Altro momento informativo è stata la giornata del malato reumatico a ottobre 2007 con la presenza della terapista occupazionale Chiara De Marchi Gherini.

I mercatini organizzati lo scorso mese di dicembre a Sondrio e Poggiridenti per la raccolta fondi a favore di progetti per i malati reumatici hanno riscontrato un notevole successo.

Ogni mercoledì, infine, i volontari si sono resi disponibili, presso la sede dell'ospedale di Sondrio per gli incontri di auto mutuo aiuto. A breve sarà attivo il sito internet della sezione di Sondrio dell'ALOMAR all'indirizzo www.alomarsondrio.it: "Questo - spiegano i volontari - è un altro obiettivo raggiunto che ci permetterà di informare e comunicare con più facilità raggiungendo anche le persone che a causa della loro patologia non potranno essere presenti ai nostri incontri. Auguriamo a tutti una rilassante estate". Nei mesi di luglio e agosto i volontari ALOMAR sono reperibili al numero di telefono 329.0285616.

Dalla provincia