"TUTTI IN COLINA" - ESTATE DI SOLIDARIETÀ CON LA PRO LOCO DI POSTALESIO
"La solidarietà comincia da qui", dall'Alpe Colina, sopra Postalesio, e dall'impegno dei volontari della locale Pro loco "Le Piramidi" di promuovere una serie di giornate a favore di alcune associazioni di volontariato del nostro territorio.
Nasce così "Tutti in Colina", col duplice intento di aiutare persone che si spendono tutto l'anno per chi ne ha più bisogno e portare la gente nelle zone di montagna del Comune di Postalesio per far conoscere, strada facendo, paesaggi come le note Piramidi e il lago di Colina.
Una giornata in montagna e un pranzo in compagnia potranno diventare così un gesto concreto di solidarietà.
Le manifestazioni avranno come postazione-base il Baitone, struttura ampia e accogliente recentemente ristrutturata dall'amministrazione comunale di Postalesio a 1.950 metri di quota in Alpe Colina.
Lì i volontari della Pro loco cucineranno il pranzo a base di polenta e selvaggina, formaggi, salumi e prodotti tipici valtellinesi.
E da lì si potrà partire alla scoperta del territorio montano alpino circostante.
Le manifestazioni si terranno anche in caso di cattivo tempo.
Questo il programma 2008 delle giornate di solidarietà, dopo la prima del 6 luglio a favore dell'associazione Chicca Raina:
- 20 luglio: a favore dell'associazione "Operare per… Nel mondo dalla parte dei bambini", che si occupa di chirurgia pediatrica nei Paesi con limitate risorse economiche e vede il valtellinese Simone Del Curto, anestesista, impegnato in prima linea.
- 3 agosto: a favore dell'A.C.A.T. (Associazione dei Club degli Alcolisti in Trattamento) di Sondrio, a tutela delle famiglie della nostra provincia con problemi alcol-correlati.
- 15 agosto: festa di Ferragosto.
- 17 agosto: giornata ecologica organizzata dai volontari di Postalesio.
Per il pranzo è necessaria la prenotazione. In occasione delle manifestazioni, il Comune di Postalesio emanerà un'ordinanza di libero accesso che permetterà di raggiungere l'Alpe Colina in macchina attraverso la strada agro-silvo-pastorale che sale da Postalesio passando dalla riserva naturale delle Piramidi. Per chi avesse voglia di camminare, la zona è raggiungibile anche da numerosi sentieri.