SABATO 17 NOVEMBRE 2007: PRESENTAZIONE DEL VIDEO “IL SELVADEK E L’ANNAPURNA”

Sabato 17 Novembre 2007, all’interno del settimanale del tg3 Regione delle 12h30, andrà in onda un servizio a cura di Alberto Mentasti in cui verrà presentato il documentario di Marco Confortola: “Il Selvadek e l’Annapurna”, video che Marco ha realizzato, con la regia di Fabrizio Piasini, al rientro della spedizione sull’Annapurna, avvenuta tra settembre e ottobre del 2006.

La cima, raggiunta faticosamente a causa di condizioni atmosferiche particolarmente avverse il 12 ottobre 2006, è stata per Marco e per i suoi compagni di avventura, Gnaro Mondinelli e Marco Camandona, una grande emozione dal momento che l’Annapurna è nota per essere il più difficile e meno salito tra gli Ottomila: neppure 156 persone in 56 anni.

Marco Confortola commenta la sua salita all’Annapurna così:

“E’ stata una bellissima sensazione, soprattutto per essere riuscito a portare a casa la pelle, date le condizioni atmosferiche poco amichevoli. Purtroppo non ci siamo fermati più di tanto perchè avevamo fretta di tornar giù. Gnaro era preoccupato perchè sembrava che potesse tornare la tormenta e quindi non ci siamo praticamente fermati in vetta: solo il tempo di scattare qualche fotografia.

Comunque, sono stati momenti bellissimi, è come se fossi entrato in un mondo diverso dagli altri. In realtà non mi sento un conquistatore di vette: non si conquista nulla. Gli alpinisti sono conquistatori dell'inutile, perchè andare in cima all'Annapurna o stare al campo base non fa, da un certo punto di vista, una gran differenza: è bellissimo dappertutto. Solo che c'è questa gran voglia di andare in cima, di salire, di recarsi in un luogo dove appena poche persone sono state. E, naturalmente, di mettersi alla prova. Riuscire ad arrivare in cima ad una montagna del genere sapendo quanti morti ha fatto e quanto è difficile ha reso tutto ancora più bello”.

Daniela Compassi

Daniela Compassi
Dalla provincia