09 12 10 LA PROVINCIA CON LA PRO VALTELLINA PER VINCERE LA SFIDA DEI 5 MILIONI

Palazzo Muzio ha stanziato un contributo di 125 mila euro per costituire un fondo

Da oggi la Pro Valtellina ha un nuovo alleato nella sfida dei 5 milioni di euro: l'Amministrazione Provinciale. La Giunta di Palazzo Muzio ha approvato l'atto di costituzione del fondo "Provincia di Sondrio" stanziando un contributo di 125 mila euro. "Con il coinvolgimento dell'Amministrazione Provinciale come Pro Valtellina realizziamo l'aspirazione di una fondazione che intende essere realmente rappresentativa del territorio - sottolinea il presidente della Pro Valtellina Marco Dell'Acqua -. Ringrazio il presidente Massimo Sertori e l'intera Giunta che hanno accolto la nostra richiesta e fatto proprio l'obiettivo di vincere la sfida lanciata da Fondazione Cariplo. Per raggiungere il traguardo dei 5 milioni di euro di raccolta entro il marzo del 2012 contiamo su tutti i valtellinesi e i valchiavennaschi, perché la fondazione è del territorio, è espressione dei suoi bisogni e opera per soddisfarli. E con un patrimonio di 15 milioni di euro sarà ancora più forte".

Aderendo al progetto delle fondazioni comunitarie di Fondazione Cariplo, nel 2002, per la Pro Valtellina è iniziata la sfida: raccogliere sul territorio 5 milioni di euro in donazioni entro dieci anni. Una somma ingente per le piccole dimensioni della provincia ma non per il suo grande cuore: a poco più di due anni dalla scadenza, è già stata superata quota 4 milioni. Vincendo la sfida, Pro Valtellina otterrà altri 5 milioni di euro dall'organismo filantropico lombardo che, aggiungendosi ai 5 milioni di dotazione iniziale e a quelli raccolti farebbero triplicare il suo patrimonio fino a 15 milioni di euro. Un risultato eccezionale se si considera che soltanto il 15% delle fondazioni italiane ha un patrimonio superiore ai 5 milioni di euro.

La Provincia ha compreso l'importanza della sfida e ha deciso di fare la sua parte quale ente pubblico di riferimento in valle deliberando la costituzione del fondo "Provincia di Sondrio" nella fondazione Pro Valtellina attraverso lo stanziamento di 125 mila euro. Un "fondo con diritto di indirizzo", così come viene connotato nell'atto di costituzione sottoscritto dai presidenti Sertori e Dell'Acqua. Il reddito annuale prodotto dal fondo verrà destinato a favore di iniziative per lo sviluppo di servizi e attività culturali. "Come Provincia dovevamo e volevamo esserci - sottolinea l'assessore al Bilancio Costantino Tornadù che ha presentato la delibera ai colleghi di Giunta -: il raggiungimento del traguardo dei 5 milioni di raccolta è di fondamentale importanza per la nostra fondazione e porterà benefici a tutto il territorio. Crediamo nel ruolo propulsivo della Pro Valtellina e abbiamo voluto fornire il nostro contributo per renderla ancora più pronta a soddisfare i bisogni della comunità locale. Le necessità aumentano e vi sono nuove emergenze che soltanto una fondazione forte e rappresentativa del territorio è in grado di percepire e affrontare in maniera efficace: noi contiamo sulla Pro Valtellina e siamo grati al presidente Dell'Acqua per tutto quanto sta facendo".

Il sostegno dell'Amministrazione Provinciale si unisce a quelli più recenti del Comune di Sondrio, attraverso la Teatro Pedretti Srl, e dell'Aler, che hanno contrinbuito con 50 mila euro a testa. Tante donazioni che moltiplicano le chance della Pro Valtellina di raggiungere il traguardo dei 5 milioni di euro, ormai sempre più vicino. "Il supporto e la fiducia di questi enti che operano in favore del territorio, che hanno dimostrato di credere nella nostra fondazione, ci gratifica e ci inorgoglisce - conclude il presidente Dell'Acqua -. Il loro sostegno ci rende ancora più determinati nell'opera di raccolta fondi che è rivolta anche alla comunità locale, perché ogni singolo cittadino, per quanto è nei suoi desideri e nelle sue possibilità, può contribuire individuando la Pro Valtellina quale destinataria delle sue donazioni che andranno a sostenere i progetti che verranno ritenuti prioritari per il nostro territorio. Conosciamo la propensione alla beneficenza dei nostri convalligiani: grazie a loro la Pro Valtellina è nata oltre sessant'anni fa ed è arrivata sin qui. Ora l'impegno deve continuare perché la sfida unisce tutti e a vincerla sarà la provincia intera".

Dalla provincia