09 12 10 CI SIAMO! AL VIA LA GARA D'APPALTO PER LA TANGENZIALE DI BORMIO, OPERA STRATEGICA

La delibera della Provincia - Il percorso - I costi - Le dichiarazioni degli assessori Parolo e Corradini

LA DELIBERA DELLA PROVINCIA

Dopo un anno di lavoro la Giunta provinciale ha deliberato l'avvio della gara di appalto per l'affidamento dei lavori per la realizzazione della tangenziale di Bormio, variante di Santa Lucia. Dopo l'annullamento delle procedure a causa di un errore tecnico - spiega l'Assessore alla Grande Viabilità Ugo Parolo - abbiamo lavorato con impegno per porvi rimedio affinché si potesse dare il via ai cantieri nel più breve tempo possibile per la costruzione di un'opera strategica per l'Alta Valtellina. Nell'arco di sette mesi - prosegue Parolo - potranno finalmente iniziare i lavori così come previsto dal cronoprogramma amministrativo con i tempi della proceduta di bando integrato, i medesimi che Anas ha fissato per la realizzazione del primo stralcio del primo lotto della nuova Statale 38. Tali modalità prevedono l'individuazione della ditta esecutrice previa considerazione sia del ribasso di gara sia della qualità del progetto esecutivo.

IL PERCORSO

La tangenziale di Bormio permetterà di deviare il traffico lungo la provinciale di Oga in direzione di Livigno con evidenti benefici per la qualità della vita dei residenti dell'alta valle e con tempi di percorrenza più brevi.

I COSTI

Il costo dell'intervento supera i 40 milioni di euro.

Nel dettaglio:

- 29.750.289,26 euro derivano dalle disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti previste dalla legge 166/2002

- 7.230.000,00 euro dal Piano Triennale Anas 2003/2005

- 3.394.154,74 euro dal Comune di Livigno.

LE DICHIARAZIONI DEGLI ASSESSORI PAROLO E CORRADINI

Voglio ringraziare pubblicamente gli uffici del settore Lavori Pubblici e del Servizio Grande

Viabilità - conclude Parolo - per la professionalità e l'impegno profuso.

La tangenziale di Bormio - aggiunge il Vice Presidente Pier Paolo Corradini - è essenziale per lo sviluppo dell'Alta Valle, sia sotto il profilo infrastrutturale e dei trasporti sia delle attività produttive. Un intervento atteso da decenni - prosegue Corradini - che si concretizza anche grazie al supporto della Regione Lombardia.

Dalla provincia