"SITUAZIONE STRADE, CHIESTA DALLA PROVINCIA MAGGIORE ATTENZIONE AD ANAS" 11 2 10 43

Anas è già al lavoro lungo i tratti più disastrati, in seguito al maltempo invernale, della rete viaria di Valtellina e Valchiavenna. Questo il risultato ottenuto dall'Assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider in seguito all'incontro a Milano - lo scorso fine settimana - con il capo dipartimento Anas Claudio Delorenzo."Anche a fronte del fatto che su 1.000 chilometri di Strade Statali a livello lombardo, oltre 300 insistono sul nostro territorio provinciale - spiega l'Assessore Snider - ho chiesto maggior attenzione alla nostra realtà. Nonostante i consistenti tagli subiti anche dall'Azienda Nazionale Autonoma Strade e nonostante lo scorso anno in Valtellina e Valchiavenna siano state effettuate manutenzioni di asfalti per oltre 2 milioni e 300.000 euro - prosegue Snider - dopo aver esposto i disagi della rete viaria provinciale, ho trovato ascolto da parte del capodipartimento che, informati i suoi collaboratori, ha assicurato immediati interventi di manutenzione e di ripristino

del manto stradale nei tratti più critici così come interventi mirati nel corso della stagione estiva".

Il confronto milanese è servito inoltre per sollecitare la predisposizione del bando per la realizzazione della rotatoria e del sottopasso ferroviario in località Sant'Agata in prossimità

dell'intersezione fra la Statale 36 e la Strada Regina. "L'opera - spiega a tale proposito l'Assessore Snider - è stata finanziata con fondi della legge 102 e il progetto definitivo è già stato approvato a gennaio dello scorso anno, mentre tutte le procedure ad esso correlate sono state terminate lo scorso maggio, ora - prosegue - è necessario che Anas acceleri i tempi onde evitare che, una volta terminata la nuova Statale 38, si verifichino situazioni di disagio alla circolazione". La riunione con il capo dipartimento Anas si è conclusa con l'analisi dello stato dei lavori in esecuzione nelle gallerie lungo la 38 e la 36, lavori che dovrebbero terminare entro il 2012. Anche rispetto a questo delicato intervento l'Assessore Snider ha richiesto all'Azienda Strade particolare attenzione nella puntuale comunicazione dell'avanzamento delle opere e nell'informazione agli enti territoriali che potranno così sensibilizzare maggiormente gli utenti.

Dalla provincia