TRENI. ORARI SOSTANZIALMENTE GLI STESSI. DA MILANO A SONDRIO IN 100 MINUTI CON INTERCITY 11 6 10 30
(Sondrio 12.6) L'orario ferroviario estivo da oggi in vigore non ha registrato novità particolari ma qualche semplice aggiustamento.
Il record lo ha il treno che parte da Sondrio alle 5.32 arrivando a Milano alle 7 e 38. Cinque minuti di guadagno rispetto alle 7.43 di prima.
Due altre modifiche. Partiti da Sondrio alle 5.38 si arriva a Milano alle 8 e 8 minuti anziché alle 10; stesso guadagno per chi parte alle 6 e 38 (6 e 10 da Tirano) arrivando alle 8 e 38 anziché alle 8 e 40.
Gli altri cambiamenti riguardano i pendolari di Lecco, anche per il materiale rotabile.
A Milano in 100 minuti
Per arrivare a Sondrio in 100 minuti da Milano (qualche problema per l'inverso essendoci il problema dell'ingresso alla Centrale, ci sarebbe un solo modo, quello ipotizzato dall'assessore Cattaneo tempo fa, ovvero con corse dedicate che utilizzino materiale nuovo ma che ovviamente costino di più. Quello che noi abbiamo chiamato una specie di Intercity.
Non è possibile avere botte piena e moglie ubriaca. Non è possibile nell'attuale situazione fare un compromesso tra livelli di servizio del lecchesi e della Valtellina che hanno esigenze diverse. Mettendole insieme si hanno le due ore di percorrenza. Un treno che addirittura salti la fermata di Lecco può arrivare a Sondrio in 100 minuti. Visto che il tempo è comunque denaro il monte ore guadagnato ripagherebbe l'eventuale maggior costo, tipo Intercity per intenderci.
Non è realistico pensare di poter avere l'innovazione indicata al costo attuale di 6,77 centesimi al km quando - prendendo ad esempio la Milano-Bologna per la compresenza di tutte le categorie di convogli - il costo chilometrico è di centesimi 19,18 per la Freccia Rossa, 13,93 per la Freccia Bianca e 10,50 per l'Intercity.
(Non fa testo il Trenino Rosso che già considerando l'andata e ritorno richiede 47,92 centesimi al km anche se li vale tutti!).