09 11 10 PIEDIBUS A TUTTO GAS DA BOLLADORE FINO ALLA SCUOLA IN CENTRO (VIAGGIO GRATUITO)
È partita, il 3 novembre a Sondalo, la nuova iniziativa per gli alunni della scuola primaria, chiamata "Piedibus". Il Piedibus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini in movimento, accompagnati da adulti volontari, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito per andare e tornare da scuola a piedi
La tratta inaugurata prevede lo spostamento da Bolladore fino al centro paese, sede della scuola. Principale finalità è quella di promuovere, appunto fra i bambini, nuove salutari abitudini, dando la possibilità a ognuno di fare del regolare esercizio fisico. Inoltre, il Piedibus aiuterà ad acquisire "abilità pedonali"di educazione stradale e civica, incentiverà la socializzazione fra i bambini e, nello stesso tempo, potrà ridurre la concentrazione di traffico nelle vicinanze del comprensorio scolastico, tutto questo nel rispetto delle norme di sicurezza, poiché i bambini che hanno aderito fanno parte di un gruppo accompagnato e sorvegliato da almeno 2 adulti (genitori o volontari).
Il progetto è nato da un gruppo di insegnati della scuola primaria (Cardaccia Luciana, Patroni Patrizia, Verga Liliana, Grosini Dorotea e Sala Danna Ambrosina) ed è stato realizzato in stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale e la polizia locale.
L'Assessore alla Cultura e Istruzione Luca Della Valle, ha espresso la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale per l'avvio del progetto che aiuterà gli alunni ad avere una educazione alle corrette abitudini comportamentali e civiche, fattori importanti per una buona crescita nella nostra comunità. Soddisfazione anche per il nuovo tipo di collaborazione che si stà creando tra scuola, comune, volontari e genitori. Già in sede di presentazione del Piano per il sostegno del Diritto allo Studio, nel Consiglio Comunale di agosto, lo stesso Assessore si era augurato potesse verificarsi questo tipo di collaborazione per offrire maggiori opportunità di crescita ai ragazzi e per venire incontro alle necessità delle famiglie. Oltre al Piedibus, c'è da ricordare anche l'ampliamento del servizio di mensa scolastica presso la Scuola di formazione professionale di "Vallesana", attuato grazie all'impegno dei genitori nel servizio di sorveglianza.
L'Assessore si è augurato che l'iniziativa, partita in fase sperimentale, possa riscuotere successo e di conseguenza possa venire estesa anche su nuove tratte del paese, in modo da coinvolgere un numero sempre maggiore di alunni e cittadini.