2 12 (AGGIORNAMENTO DEL 12.2) "INTERRUZIONE TRATTA COLICO - CHIAVENNA, GIÀ PREDISPOSTO IL SERVIZIO SOSTITUTIVO"
Dal prossimo 15 febbraio e fino al 16 marzo sarà interrotta la linea ferroviaria Colico - Chiavenna. A comunicarlo è l'assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider che spiega le ragioni all'origine di questa decisione. La sospensione temporanea del trasporto su rotaia - dichiara l'assessore - è dovuta all'esecuzione dei lavori di sistemazione del collegamento fra la Strada Statale n.36 e la Strada Provinciale n. 2 "Trivulzia" nel territorio comunale di Novate Mezzola. Il progetto prevede - aggiunge Snider - la costruzione di un sottopasso veicolare tra la SS 36 e la linea ferroviaria. L'imprevisto e anomalo aumento del livello della falda freatica, però, unitamente alla presenza di
materiale litoide di grossa pezzatura - prosegue - non hanno consentito di realizzare l'opera nel corso dell'interruzione del servizio ferroviario durante il mese di agosto dello scorso anno.
In seguito ad un'attenta analisi si è stabilito che il periodo migliore e meno critico per predisporre il sottopasso fosse proprio il periodo invernale. Da qui la decisione di predisporre la sospensione del trasporto su rotaia; solo rimuovendo i binari,
infatti, sarà possibile collocare il manufatto. Una decisione questa condivisa con l'assessore regionale Raffaele Cattaneo, con Trenitalia S.p.a., con Rete Ferroviaria Italiana, con Anas e con tutti e 13 i sindaci della Valchiavenna più il primo
cittadino di Dubino e il Presidente della Comunità Montana Valchiavenna. Gli Enti locali dunque sono stati coinvolti e informati così come tutte le scuole al fine di limitare ogni possibile disagio a studenti e pendolari. La Provincia ha già predisposto un servizio sostitutivo attraverso la società S.t.p.s. S.p.a, attuale gestore dei servizi di trasporto pubblico locale.
A carico dell'Ente, dunque, i costi del servizio sostitutivo.
Saranno attivate una serie di corse in autobus in coincidenza con i treni sospesi, in tutto 1044 viaggi da Colico e Chiavenna e viceversa. Le vetture - garantisce l'Assessore con delega al Trasporto Pubblico Locale Pier Paolo Corradini - saranno in numero sufficiente a soddisfare le richieste con la possibilità di intensificare le corse qualora si verificasse un aumento del numero di viaggiatori. Sono soddisfatto - aggiunge Corradini - per il risultato raggiunto, ma soprattutto per il grande senso di responsabilità dimostrato dalle amministrazioni locali che hanno compreso l'importanza di questo intervento.