4 10 A MORBEGNO TUTTI IN PIAZZA PER MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. LA RAI REGISTRA LE DUE PUNTATE CHHE SARANNO IN ONDA SABATO E DOMENICA

Tutto è pronto a Morbegno per ospitare la troupe Rai che domani registrerà gli spezzoni televisivi poi proposti nelle due puntate di Mezzogiorno in Famiglia in programma sabato e domenica.

Per l'occasione, la suggestiva location di Piazza San Giovanni si trasformerà in una sorta di set a cielo aperto ove verranno proposti giochi, scampoli di antiche tradizioni e non solo: «Ci sarà da divertirsi - ha esordito il direttore di Eventi Valtellinesi Luca Spagnolatti impegnato nella gestione logistica dell'evento -. Dalle 9 alle 16 sarà un no stop di sorprese e novità: avremo una tavolata con tutte le eccellenze della nostra filiera alimentare preparata appositamente dal Multiconsorzio, verranno scarrellati i Pizzoccheri e preparato il Bitto in un calecc ricostruito fedelmente». Sempre in piazza, si esibirà un gruppo folk, si realizzeranno dei pezzotti e verranno presentate delle biciclette a dir poco singolari; il tutto supportato da un gran tifo a sostegno della rappresentativa che nel fine settimana difenderà i colori morbegnesi nella Sfida dei Comuni.

E mentre il capoluogo della "Bassa" si sta preparando a questa importante vetrina, dietro le quinte l'impegno sinergico degli enti locali è stato determinante per fornire un'immagine positiva non solo di Morbegno e mandamento, ma dell'intera Valle: «Si tratta di un'altra straordinaria occasione per comunicare al pubblico di una trasmissione televisiva nazionale molto seguita dalle famiglie, l'immagine di un territorio - nel cuore delle Alpi lombarde - che ha saputo conservare le proprie tradizioni - ha dichiarato senza esitazioni l'Assessore al Turismo della Provincia Alberto Pasina -. L'obiettivo condiviso da tutti i partner pubblici e privati, è riuscire a dare un saggio della nostra identità e delle nostre peculiarità, provando a colpire la curiosità di nuovi visitatori sempre più alla ricerca di esperienze uniche e genuine».

Alle sue parole hanno fatto eco quelle del primo cittadino di Morbegno Alba Rapella: «Siamo lusingati di potere usufruire della diretta Rai che, in spirito giocoso, darà ampio risalto alla città e all'intera provincia di Sondrio. Tutto è pronto per quella che si preannuncia una grande festa; invito quindi tutta la popolazione ad essere presente domani in piazza sia per dare una bella immagine della comunità, sia per sostenere idealmente la delegazione che sabato e domenica prenderà parte alla diretta televisiva».

Tra i capofila, una menzione d'obbligo va ovviamente alla Comunità Montana Valtellina di Morbegno: «Abbiamo subito sposato e sostenuto l'idea di portare le telecamere della Rai a Morbegno perché così tante ore di diretta televisiva sono la migliore pubblicità sia per la città del Bitto sia per l'intero mandamento - ha puntualizzato il presidente Silvano Passamonti -. La nostra è una terra ricca di sapori, tradizioni e culture. Una terra che merita di essere conosciuta, apprezzata e visitata. Un simile palcoscenico avrà sicuramente un ritorno positivo per l'intero territorio».

Un ruolo da assoluti protagonisti tra le antiche mura di Piazza San Giovanni sarà riservato ai prodotti tipici di Valtellina e Valchiavenna. Ciò ha di fatto delineato un ruolo strategico del "Multiconsorzio Valtellina Che GUSTO!": «Ancora una volta si è dimostrando che perseguendo uniti i medesimi obiettivi, si ottengono eccellenti risultati - sono state le prime impressioni del direttore patrizio Del Nero -. Avere una troupe della Rai nel cuore di Morbegno e l'opportunità di apparire in diretta nazionale per diverse ore è un'occasione importante per veicolare quel messaggio di qualità e eccellenza da sempre legato ai prodotti tipici della cucina valtellinese e valchiavennasca. Grazie a questa trasmissione potremo dare la giusta immagine della nostra Valle: una provincia che fa di tradizione, turismo, cultura e eccellenze culinarie i suoi punti di forza»

Maurizio Torri

Maurizio Torri
Dalla provincia