12 10 18 ARIA DI FESTA IN VALPOSCHIAVO
Entro domenica 19 dicembre il clima natalizio conquisterà l'intera valle: il Borgo di Poschiavo si immergerà nella magia del„Marcù da Natal" con le sue vivaci bancarelle e i 500 lumini che illumineranno il centro. Come ogni anno, l'atmosfera natalizia ha avuto inizio domenica scorsa in occasione di Paneneve a Brusio. Ma i festeggiamenti continueranno fino alla fine dell'anno e il 30 dicembre La Lupa si esibirà in Casa Torre a Poschiavo. Anche quest'anno il Borgo di Poschiavo si trasformerà per il tradizionale mercato di Natale.
Domenica 19 dicembre (11.00 - 18.30) gli abitanti della valle e gli ospiti sono invitati a passeggiare tra le bancarelle ricche di meraviglie. Sotto il cielo scuro, i lumini e le lanterne
illumineranno il centro, riscaldando i cuori di grandi e piccini. A dare alla Piazza un aspetto ancora più fiabesco un magnifico albero di Natale brillerà sotto la torre della casa comunale.
Non mancheranno i personaggi del presepe che renderanno il pomeriggio ancora più suggestivo. Sulle bancarelle, incastonate tra i pittoreschi vicoli del centro, saranno disponibili i prodotti
artigianali delle piccole imprese familiari della valle, leccornie tradizionali e idee regalo originali. Si potrà degustare vin brulé, caldarroste, mandorle tostate, panpepato e vari tipi di salumi. E
infine San Nicolò inviterà i bambini sulla sua carrozza tra le vie del centro. La visita del mercato di Natale è adatta quindi a tutta la famiglia. È possibile raggiungere Poschiavo e il suo mercatino di Natale, viaggiando comodamente lungo la Linea del Bernina. Attraverso il paesaggio innevato i treni della Ferrovia retica vi porteranno in un altro mondo, dove i sogni si trasformano in realtà. www.rhb.ch
La Lupa in Casa Torre
Poschiavo è in attesa di un prestigioso evento, che avrà luogo tra Natale e Capodanno. Il 30 dicembre alle ore 20.30 in Casa Torre La Lupa si esibirà con «Mater - In continuo rinnovo».
L'ultimo programma della Lupa riguarda cose che ci toccano quotidianamente. La creazione e il mutamento della vita e della natura anche in senso filosofico. Il compositore Walther Giger
conferisce al programma una sfumatura sensibile e melodica, mentre Michael Ratynski lo compone per la scena. La Lupa meraviglierà ancora gli spettatori fondendo testi poetici, lirici e canzoni. Il programma è ispirato alle esperienze letterarie che l'artista canterà, reciterà e proclamerà in modo sorprendente. Il suo programma è vario, toccante, profondo ma si presta anche all'intrattenimento. Certamente anche in quest'ultima sua opera non mancherà ciò che il pubblico ama di questa
interprete eccezionale, ovvero la sua imponente presenza scenica che ci avvicina in modo diretto ma autentico alla letteratura, alla musica e alla cultura. La sua voce affascina in modo suadente gli spettatori per poi trasformarsi in un canto gutturale e primordiale. La Lupa visita sempre di buon grado la Valposchiavo e trascorre il suo soggiorno nella sua
camera preferita, la 11 dell'hotel storico Albrici. «La camera 11 è la più bella di tutta la valle», ripete ogni volta con entusiasmo.
Informazioni e prevendita: Tel. +41 (0)81 844 05 71 oppure info@valposchiavo.ch