MALTEMPO: COME SAPERNE DI PIÙ
Maltempo. Sappiamo tutto ma sul pianeta, sull'Italia eccetera. Ci interessa sapere come vanno le cose a casa nostra. Due possibilità più altre di cui si vedrà. Cominciamo dalle due predisposte dal webmaster del nostro giornale.
APAS - Observer
La prima è una straordinaria novità quantomeno nazionale. Una serie di postazioni rileva l'accrescimento progressivo del miele portato dalle api , arnia per arnia. E questo interessa gli apicoltori; il sito è infatti quello dell'APAS, l'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio) Iil progetto Observer - "stazioni di rilevamento
per gli incrementi ponderali delle arnie" si basa sulle rilevazioni delle variazioni di peso degli alveari correlati alle condizioni ambientali che consentono agli apicoltori di decidere con maggior efficacia e tempestività determinati interventi quali: le nutrizioni di soccorso, la posa o la raccolta dei melari per ottenere pregiati mieli monoflorali, visibile a tutti. Si tratta di sette centraline attualmente funzionanti, sei dislocate, in modo omogeneo, sul territorio della provincia di Sondrio ed una nella Valle di Poschiavo (CH). Attualmente le centraline sono in grado di rilevare non solo il peso dell'alveare ma anche i dati ambientali quali temperatura, punto di rugiada, umidità, luminosità, velocità del vento, direzione del vento, pioggia. I dati orari rilevati vengono inviati al server con un unico quotidiano collegamento. I grafici giornalieri riportano le minime e le massime orarie (estremi della fascia colorata), la media dell'ora (linea segmentata), la media della giornata (linea continua). Per chi vuole andarci ecco l'indirizzo: http://www.apicoltori.so.it/observer/
Fondazione Fojanini
L'indirizzo
http://fondazionefojanini.provincia.so.it/meteoweb/cpi/index.php fornisce dettagliatissimi dati su una serie di postazioni sulla cinquantina di km che vanno dal conoide di Ponte in Valtellina sino all'Alto Tiranese. Le postazioni:
Ponte (Rombello, Boida, Santa Cristina, Cooperativa), Piateda dir. Tresivio, Chiuro, Teglio Sommasassa, Bianzone (Palazzetta, Paese, La Giuppa), Lovero, Villa di Tirano (S. Martino, Bufalora, Bertagna), Cologna, Sernio, Tovo S.Agata, Tirano carceri, Vagella-Pisciotta, Traona).
Altri
Ci sono altri. Dal sito dell'APAS attraverso gli appositi link si può andare in qualche altro sito d'interesse. Citiamo, ad esempio, quello di Piateda.
GdS