IL PROGETTO RACEM: CONSOLIDARE LA RETE DI IMPRESE - ANALISI DELLA FILIERA CASA IN PROVINCIA DI SONDRIO 11 9 10 13

A Sondrio venerdì 16 alle 17 il Seminario

Venerdì 16 alle 17 presso la sala polifunzionale "Arturo Succetti" -C.e.s.a.f di Confartigianato Imprese Sondrio in Largo dell'Artigianato 1, è in programma il seminario informativo "Il Progetto RACEM: Consolidare la rete di Imprese".

Il progetto "Racem - Rete Artigiana per la Casa Efficiente in Montagna" è stato presentato da Confartigianato Imprese Sondrio sul bando "Progetti di filiera o territoriali, per la promozione del comparto artigiano - Anno 2010″, promosso

nell'ambito dell'"Accordo di Programma Asse 3 - Convenzione Artigianato " da Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde. Al progetto partecipano in veste di partner la Provincia di Sondrio, la Camera di Commercio di Sondrio, Politec e il Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco.

L'iniziativa si concretizzerà per tutto il 2011 in un insieme di azioni coordinate, ponendosi l'obiettivo di accompagnare le imprese artigiane (imprese edili, installatori impianti elettrici, installatori impianti termoidraulici, serramentisti, segherie) nella costituzione di una rete per il costruire sostenibile.

I lavori del seminario prevedono, dopo i saluti del Presidente Confartigianato Imprese Sondrio, Fabio Bresesti, la presentazione del Progetto. Seguiranno le relazioni di Monica Patrizio e Elena Donaggio dell'IRS di Milano sul tema

"La filiera casa in provincia di Sondrio", l'intervento del Prof. Marco Imperadori del Politecnico di Milano dal titolo "RACEM: una rete virtuosa per l'efficienza energetica". Concluderà i lavori l'Ing. Graziano Salvalai del Politecnico di Milano che presenterà i primi risultati del check up delle imprese.

Dalla provincia