LE ECCELLENZE DELLA VALTELLINA PROTAGONISTE A FRANCIACORTA IN BIANCO 11 10 10 50

Per il gemellaggio con l'apprezzata manifestazione momenti di degustazione, vetrina dei prodotti tipici e proiezione del documentario di Ermanno Olmi

Un gemellaggio del gusto quello andato in scena lo scorso fine settimana a Castegnato, in provincia di Brescia, con la Valtellina che è stata ospite d'onore a Franciacorta in Bianco, l'apprezzata manifestazione enogastronomica giunta alla sua sedicesima edizione. Il Distretto Agroalimentare di Qualità ha organizzato la partecipazione della Cooperativa Degustibus che ha gestito lo stand di 27 metri quadrati allestendo una vetrina dei nostri prodotti, mettendo in mostra le fotografie di Benianimo Pisati, offrendo piatti di degustazione e cucinando i pizzoccheri impastati da abili scarellatrici.

Un gemellaggio particolarmente apprezzato dai visitatori che ha avuto un ampio riscontro anche sulla stampa che ha presentato le iniziative dello stand valtellinese. A portare gli omaggi alla provincia di Sondrio sono arrivati il sindaco e il vicesindaco di Castegnato, Giuseppe Orizio e Patrizia Turelli, conquistati dalle nostre eccellenze agroalimentari. Ospite di Dario Pisati, Gianni Ravelli e Giulia Ciaponi, animatori della Cooperativa, anche il cantante Omar Pedrini che si è fatto ritrarre con un bicchiere di vino valtellinese.

Nella giornata di sabato, nell'area ristoro della fiera, è stato servito il pranzo valtellinese, con i pizzoccheri grandi protagonisti, che ha deliziato i visitatori.

La partecipazione a Franciacorta in Bianco ha avuto un'anteprima d'eccezione il 30 settembre con la proiezione del documentario di Ermanno Olmi sui nostri terrazzamenti, "Rupi del Vino", nella sala conferenze del museo di Santa Giulia, a Brescia.

Dalla provincia