VALE LA PENA DI ANDARE ALL'ARTSHOPGALLERY QUESTA VOLTA TOCCA ALLA COLLEZIONE FORCE "LESEDIE" 11 1 10 35
Conartev invita al vernissage di sabato 15 gennaio 2011 ore 17.30 della Collezione FORCE "lesedie" presso ARTSHOPGallery, via Ambrosetti 37, Morbegno. La collezione rimarrà in esposizione sino al 12 febbraio.
All'interno della galleria una ricca degustazione offerta dai produttori locali in collaborazione con Vini dei Giop Villa di Tirano - Hotel ristornate "Il gusto di Valtellina" - Bema - Panificio Pasticceria Cao - Ardenno - Dolciaria Valtellinese - SpecialCoffee - Rogolo - Salumeria Valtellinese - Cosio Valtellino -Vanifarm di Riccardo Vaninetti
Collezione FORCE "Lesedie"-
400 giorni per sviluppare un' idea di come … non usare una sedia!
I maestri artigiani dell'artigianato artistico di Valtellina e Valchiavenna hanno voluto dare un contributo all'idea di come .. non sedersi … o meglio di come considerare una seduta un opera , un complemento d'arredo , da valorizzare all'interno della propria casa, del proprio ufficio, del proprio centro d'affari.
La collezione FORCE - "lesedie"- sono oggetti sculture che nascono dalla capacità e dall'intuito dei singoli maestri artigiani, che partendo da una struttura "brutta" stilisticamente hanno saputo interpretare l'oggetto, forti della loro sapienza artigianale, e dare un anima e un calore ad un oggetto culto del design nei secoli.
400 giorni per capire l'oggetto e creare una collezione, non che i
maestri artigiani siano un po'… granitici ad adattarsi ai cambiamenti
… nò solo che hanno voluto metabolizzare meglio l'argomento.
Anche perché il tema è stato proposto ai maestri tessitori, ai maestri
vetrai, ai maestri lattonieri, ai maestri della pietra, ai maestri
ceramisti.
Nel mondo del design potrebbero puntualizzare che per creare un oggetto
400 giorni e più ci vogliono … ma siamo artigiani prima il lavoro e
poi … la ricerca delle nuove forme!
Certo non era facile adattare il proprio saper fare a un tema nuovo, ma le
sfide sono le cose migliori della vita, e i maestri artigiani di
Valtellina e Valchiavenna non sono secondi a nessuno in questo tipo di
sfida.
L'amore per l'artigianato in questa collezione esplode in "pieno",
o meglio l'amore per il proprio lavoro in questa collezione si esprime
ai più alti livelli; chapo' non era facile!
La collezione è formata da diversi modelli e realizzati con i materiali
più tradizionali - vetro, pietra ollare, vetro, rame - con una ricerca
nella lavorazione e interpretazione della tessitura tradizionale -
intreccio di listelli di pelle e vecchia canapa - con una ricerca legata
all'applicazione della ceramica - seduta in tombino di ghisa con
schienale in legno e piastrella in ceramica decorata con oro e lustri- con
una libera interpretazione sull'uso di -lamiera,schienale in ferro
con onda rossa, cuscino in velluto e motivi decorativi- fino ad arrivare
al peccato veniale o la dimostrazione di un qualche cosa che vuole
"nascondere" una vergogna … una sedia realizzata con rami di fico,
ricoperta di segatura argentata- che esprime leggerezza e …poesia.
La collezione FORCE "lesedie" è composta da 9 sedute sculture e
rappresenta un nuovo successo dell'artigianato di Valtellina e
Valchiavenna , già riconosciuto a livello internazionale, dove il saper
fare è tramandare la tradizione e l'innovazione dell'artigianato del
territorio ed essere esempio per una … continuità.
La collezione FORCE "lesedie" è un progetto realizzato con il
patrocinio e il contributo di Regione Lombardia Assessorato Artigianato e
Unioncamere Lombardia realizzato nell'ambito della convenzione
artigianato 2006-2010.
Collezione FORCE "lesedie"
Art Director
Gabriele Radice
ArtShop Gallery è realizzata con il patrocinio e la collaborazione della
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Provincia di Sondrio, Città di
Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Camera di Commercio
Sondrio, Unione Artigiani della Provincia di Sondrio, ArtigianArte Monza,
Artigianato Artistico della Provincia di Sondrio.
Laura Pellegrini