3 10 NASCE IL GRUPPO DI LAVORO 'SPORT' DELL'UNIONE PROVINCE LOMBARDE (UPL)

Province lombarde unite per promuovere lo sport

Milano. Si è svolta a Palazzo Isimbardi la riunione d'insediamento del neonato Gruppo di Lavoro 'Sport' dell'Unione Province Lombarde (UPL). Presenti all'incontro, oltre al coordinatore del Gruppo, Alessandro Cottini, Assessore allo Sport della Provincia di Bergamo, gli Assessori delle Province di Brescia (Fabio Mandelli), Lecco (il campione olimpico Antonio Rossi), Mantova (Armando Federici Canova), Monza e Brianza (Andrea Monti), Pavia (Annita Daglia), Sondrio (Alberto Pasina) e Varese (Giuseppe De Bernardi Martignoni).

Questa prima riunione è servita per fare il punto della situazione sulle iniziative promosse dalle Province lombarde nel campo dello sport: "La nostra attività in ambito sportivo - ha sottolineato il coordinatore Cottini - non è certo secondaria. Basti solo pensare a tutte le infrastrutture e ai servizi di cui si occupano le Province, nonostante le poche risorse. Scarsi fondi, che però siamo in grado di utilizzare al meglio, innescando un effetto moltiplicatore che coinvolge Enti locali, Coni, Uffici scolastici del Ministero e privati."

Particolarmente significativo il contributo dato al Gruppo dal campione olimpico Antonio Rossi, Assessore allo Sport della Provincia di Lecco: "La pratica dello sport - ha affermato - assicura uno stile di vita sano e migliora il benessere della società, per questo la Provincia deve tutelare chi fa sport".

I campi d'azione nei quali si stanno muovendo le Province sono molteplici, dal favorire la conoscenza e la pratica sportiva soprattutto nei giovani e senza dimenticare i disabili - importanti, in questo senso, grazie al Protocollo d'intesa della Provincia di Sondrio con il Comitato italiano Paralimpico, il raduno a Chiavenna della Nazionale di Ice Sledge Hockey, impegnata nei prossimi giorni a Paralimpiadi Vancouver 2010, e la gara di handbike che si terrà a Bormio il prossimo 29 maggio in occasione del passaggio del Giro d'Italia - al sostegno alla società sportive, alla realizzazione di eventi sportivi che creino il cosiddetto "effetto domino" (come ha fatto la Provincia di Varese per il Mondiale di ciclismo), all'impegno per la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture e degli impianti.

Degne di nota, in particolare, le iniziative intraprese dalla Provincia di Lecco, che prevede di assegnare contributi alle famiglie con lavoratori in difficoltà per la pratica sportiva dei loro figli e sta portando avanti un progetto pilota per affiancare a studenti di due scuole superiori un tutor per recuperare le ore che perdono per l'attività agonistica di alto livello, e dalla Provincia di Mantova, che ha partecipato ad un progetto europeo per l'inserimento degli ex atleti nel mondo del lavoro e collabora, come altre Province, alla realizzazione dell'evento "Giocosport", iniziativa che coinvolge tutti i 70 Comuni del territorio con venti discipline diverse per gli alunni delle scuole elementari.

"Il Gruppo UPL 'Sport' - afferma il coordinatore Cottini - si riunirà con costanza e in maniera itinerante, a rotazione presso le sedi istituzionali di ciascuna Provincia, così da approfondire di volta in volta le peculiarità di ogni realtà territoriale lombarda."

Dalla provincia