28 squadre ai Campionati Studenteschi di calcio a 5
Ben tre le manifestazioni provinciali dei Campionati Studenteschi 2015 di Calcio a 5 che hanno visto sfidarsi ben 14 rappresentative per gli Istituti di primo grado, 11 per il secondo grado maschile e tre nel secondo grado femminile, assoluta novità questa relativamente allo sport scolastico valtellinese.
Partiamo proprio dalle allieve. L’Istituto Da Vinci di Chiavenna, in collaborazione con l’Ufficio Educazione Fisica di Sondrio il 1° aprile scorso ha organizzato nel campetto dell’oratorio della Città del Mera un triangolare, valido per i Campionati Studenteschi e quindi utile per il Trofeo BIM, al quale, oltre al Da Vinci stesso, hanno partecipato le chiavennasche del Caurga e le Sondriesi dell’ITIS Mattei. La mattinata ventosa non ha assolutamente compromesso il notevole valore tecnico e agonistico degli incontri, soprattutto in occasione del derby fra i due istituti chiavennaschi. A prevalere sono state le padrone di casa del Da Vinci che si sono laureate campionesse provinciali vincendo entrambi gli incontri, al secondo posto le cugine del Caurga e a chiudere le allieve dell’ITIS mattei di Sondrio, pioniere in questa disciplina in un istituto a prevalente composizione maschile.
Giovedì scorso, sul campo sintetico del Sondrio calcio, gentilmente messo gratuitamente a disposizione dalla Società che ha fornito anche il supporto logistico, è stata la volta dei cadetti valtellinesi. Quattordici squadre suddivise in tre gironi di qualificazione che si sono contese l’accesso ai quarti disputando serrati incontri a tempo ridotto di 10 minuti in contemporanea su due campi di gioco, nei quali bisognava dare tutto e subito. Dopo i quarti si è passati ai combattuti incontri di semifinale e finale, sempre a tempi ridotti perché la normativa per ovvi motivi di sicurezza, prevede un tempo globale massimo di gioco nell’arco dei concentramenti. Nell’arco di quattro ore si sono disputati la bellezza di 34 incontri che hanno decretato, per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Paesi Orobici di Sondrio campioni provinciali, che hanno superato in finale l’IC di Delebio per 2 reti a 1. La finale per il 3° e 4° posto ha visto prevalere l’IC di Novate Mezzola sull’IC Garibaldi di Chiavenna. Per tutti medaglie e, per le prime tre squadre, diploma e pallone da portare a scuola.
A concludere questi Campionati calcistici ci hanno pensato gli allievi delle superiori nella mattinata di martedì 14 aprile, sempre al campo sintetico del Sondrio Calcio. Anche in questo caso incontri a tempi ridotti di 12 minuti su tre gironi per il passaggio ai quarti di finale. Estremamente acceso l’impegno agonistico, ma soprattutto il livello del gioco espresso. Molti dei ragazzi scesi in campo sono gli stessi che si vedono sui campi da gioco nei campionati provinciali di calcio e calcio a 5. Combattutissime le semifinali e finali, che hanno richiesto in ben due casi, compresa la finale per il 1° e 2° posto, il ricorso ai calci di rigore al termine dei tempi regolamentari.
Il campo ha decretato l’Istituto Professionale Besta Fossati di Sondrio campione provinciale 2015, superando in finale l’Itis Mattei di Sondrio. La finalina, giocata in contemporanea, ha visto prevalere il Saraceno di Morbegno per 4 a 2 sul Liceo Donegani di Sondrio.
Un doveroso ringraziamento va tributato all’Ass. It. Arbitri della FIGC di Sondrio che ha coperto con professionalità e competenza il servizio di arbitraggio di tutte le manifestazioni, compresa quella di Chiavenna, con giovani studenti-arbitri federali opportunamente distaccati da scuola e per i quali è giustamente riconosciuto il credito scolastico. Nella prima decade di maggio sono previsti i regionali a Gorle, nella bergamasca, dove i nostri studenti, assieme ai pallavolisti rappresenteranno la Valtellina nel panorama sportivo scolastico regionale.
su https://edfisicasondrio.wordpress.com/ tabelloni risultati e foto
CS/cs
Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica
Clemente Silvestri
0342 54 12 25
ed.fis.so@istruzione.it