9 10 54 FESTA DELL'ALPEGGIO 2010 A CHIAREGGIO

Nelle giornate 18 e 19 settembre in Valmalenco si terrà il tradizionale appuntamento della "festa dell'alpeggio".

La manifestazione, con sede a Chiareggio, festeggerà il ritorno delle mandrie dagli alpeggi e i "bacàn", i guardiani del bestiame che partono dai paesi all'inizio dell'estate e per tre mesi vivono in solitudine sugli alpeggi.

L'alpeggio rappresenta una vera e propria azienda agricola in quota, dove vengono prodotti i formaggi di malga.

Sapori, musica, colori, tradizioni ... sono gli elementi base che caratterizzeranno le due giornate.

Appuntamenti tipici sono: la degustazione di latte presso la località "la Corte", la sfilata delle mandrie con la premiazione della mucca meglio decorata a festa e il pranzo nei ristoranti convenzionati di Chiareggio, Pian del Lupo, San Giuseppe, Barchi, Franscia e Campo Moro.

Momento "clou" delle 2 giornate sarà il falò alla località la Corte accompagnato dai racconti e favole di montagna, vin brulè e dolci.

La Festa dell'Alpeggio premierà:

- il miglior "scimut" d'Alpe,

- l'alpeggiatore più giovane e meno giovane,

- la vacca meglio decorata a festa,

- la migliore foto del concorso fotografico "Come vestivano una volta"

Il programma dettagliato è visibile al sito internet:

www.sondrioevalmalenco.its

Dalla provincia