SERTORI (x): TANGENZIALE DI MORBEGNO, LA REGIONE MANTIENE LA PROMESSA 11 7 10 46
"Apprendo con enorme soddisfazione e gioia che ieri la Commissione Infrastrutture e Trasporti
della Regione Lombardia, presieduta peraltro dal Vicepresidente, consigliere regionale
Ugo Parolo, alla presenza dell'Assessore regionale Raffaele Cattaneo, ha disposto, nell'ambito del bilancio pluriennale 2011/2013 di 131 milioni di euro, il finanziamento di 50 milioni di euro per il cofinanziamento della tangenziale di Morbegno. La Regione ha mantenuto la promessa, ribadita l'ultima volta in occasione della visita in Bassa Valtellina del Ministro Altero Matteoli e del Viceministro Roberto Castelli. Proprio allora vi fu un Collegio di Vigilanza presieduto
dall'Assessore regionale Cattaneo e, anche in quella sede, il Pirellone confermò il proprio impegno a favore della viabilità valtellinese. In questi mesi sono stati incessanti i contatti fra la Provincia e la Regione grazie anche al Delegato per la Montagna Roberto Baitieri che ringrazio, così come ringrazio il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Il complesso quadro economico, dunque, si va via via componendo. E' sempre di questi giorni, infatti, la notizia della delibera del Bim che consente l'accensione del mutuo di 40 milioni di euro sempre a favore della tangenziale di Morbegno. Un passaggio realizzato, ancora una volta, grazie ad un'intensa azione politica locale, in questo caso compatta e trasversale, grazie anche al ruolo giocato dal Comitato Istituzionale Acque che ha portato all'approvazione di una legge nazionale, poi recepita dalla Regione, che fa entrare nelle casse del Bim e della Provincia, in base al ricalcolo dei sovracanoni, 5 milioni di euro in più all'anno. Risorse necessarie per consentire al Consorzio del Bim di poter affrontare il mutuo da 40 milioni di euro che oggi si sommano ai 50 milioni finanziati dalla Regione. Ma non ci fermiamo, è infatti, grazie alla passata Amministrazione provinciale e ai soldi del demanio idrico (8/10 milioni di euro all'anno) che la Provincia potrà a sua volta accendere il muto da 37 milioni di euro necessari a raggiungere il quadro di 280 milioni di euro per la tangenziale di Morbegno. Le notizie di questi giorni, dunque, rappresentano la chiave di volta anche per la tangenziale di Tirano per la realizzazione della quale saranno destinati i ribassi ottenuti su quella della Bassa Valle. Tutte azioni politiche, dunque, che stanno dando i loro preziosissimi frutti. Intanto sono febbrili i contatti con Roma, grazie al lavoro dei due Onorevoli Crosio e Del Tenno, per risolvere la questione legata al Patto di Stabilità. Tornando al finanziamento dalla Regione il mio unico rammarico è aver appreso che il rappresentante del Pd - e dunque credo che vi sia stato anche l'assenso del Consigliere regionale del Pd, il valtellinese Angelo Costanzo - ha dichiarato di non esprimersi a favore dell'approvazione del bilancio poiché i 50 milioni di euro stanziati per la viabilità di Morbegno erano troppi rispetto all'ammontare complessivo del bilancio. Rilevo, quindi, che il Pd e il suo esponente in seno al Consiglio regionale Costanzo non sono a favore di un'opera che i valtellinesi e i valchiavennaschi attendono da decenni. Oppure, il dubbio sorge spontaneo, il Consigliere Costanzo non ha seguito la discussione interna al suo partito perché troppo impegnato a redigere la memoria difensiva relativa alla sua ineleggibilità? Non intendo addentrarmi nella questione e mi auguro che l'incresciosa vicenda non si sia svolta come è stato riportato nella nota diffusa dai Radicali. Quel che è certo è che siamo sempre più vicini al raggiungimento di un risultato storico per la viabilità della nostra Valle e per la qualità della vita dei valtellinesi e dei valchiavennaschi oltre che per la comodità delle migliaia di turisti che scelgono la nostra terra quale meta delle loro vacanze".
Massimo Sertori (x)
(x) Presidente della Provincia di Sondrio