E ADESSO CI SI METTONO ANCHE I TERREMOTI ANOMALI! 11 7 20 03
Adesso ci si mettono anche i terremoti in zone dove, in teoria, non dovrebbero essercene. Domenica sera sono state quattro le scosse avvertite quasi in tutta l'Alta Italia, provincia di Sondrio compresa. Una delle scosse, quella delle 20 30 minuti e, per la precisione, 22 secondi, ha raggiunto la magnitudo 4,7. Di questo tipo, grossomodo dell'energia liberata dall'esplosione di 20 milioni di kg di tritolo sul nostro pianeta se ne registrano circa 6.000 all'anno.
La successione delle scosse è stata questa: alle 20.22 la prima di m. 3,1; alle 20.30 la seconda, la più forte, 4,7; alle 20.38 la terza di m. 2,8 ed infine alle 21.22 la quarta di m. 2,3.
L'epicentro delle quattro scosse a una distanza da Sondrio compresa orientativamente tra i 155 e i 160 km. Se qualcuno volesse andare a vedere l'epicentro la nostra redazione lo ha esattamente individuato. Le quattro scosse hanno rispettivamente per epicentro:
1) La Via Leopardi di Borgofranco sul Po
2) La Via Pacinotti di Castelmassa
3) La Via Argine C. di Trecenta
4) La Via Marola di Villa Bartolomea
ALTRA SCOSSA LUNEDI'
Mentre il giornale era in fase di impaginazione abbiamo registrato una nuova scossa. Precisamente alle 16, 01 minuti e 06 secondi, la terra ha tremato ancora. Magnitudo 2,7. Epicentro nella stessa zona (Via Argine Po di Sermide). Una decina di km sottoterra c'è qualche movimento
Red