SUPERSTRADA 36: DOPO LA PULIZIA DEI RIFIUTI TOCCA A CARTELLI E ASFALTI. IL PRESIDENTE PROVERA: "SODDISFATTI PER LA COLLABORAZIONE CON ANAS"

"Le buone relazioni intessute con Anas, sia per la nuova statale 38, sia per le condizioni delle statali 38 e 36, delle quale segnaliamo i problemi, stanno producendo risultati importanti". Così il presidente Fiorello Provera dopo essere stato informato personalmente dal capo compartimento Anas della Lombardia Claudio Di Lorenzo dei prossimi interventi programmati sulla superstrada 36. Ieri si è avuta conferma che pulizia e videosorveglianza delle piazzole di sosta saranno garantite affinché non si ripeta mai più l'emergenza rifiuti di queste settimane, mentre è di oggi la notizia che, a partire dal 21 luglio, la superstrada 36 sarà interessata da un doppio intervento di manutenzione: la ripulitura dei cartelli di segnalazione all'interno delle gallerie e la riasfaltatura dei tratti più danneggiati. "E' un'ottima notizia - sottolinea il presidente Provera - poiché si tratta di problemi che avevamo segnalato ad Anas dopo aver raccolto le lamentele dei turisti che per arrivare in Valtellina e in Valchiavenna percorrono la superstrada. Negli ultimi due anni, a partire dai primi colloqui per la realizzazione della nuova statale 38, abbiamo intrattenuto uno stretto rapporto di collaborazione con Anas che ha risposto in modo positivo alle nostre sollecitazioni. Strategica è stata soprattutto l'unità d'intenti con il presidente Pietro Ciucci che ha condotto all'affidamento dell'appalto per la 38. Dialogando con i suoi più stretti collaboratori e con i responsabili per la Lombardia siamo riusciti a risolvere il problema dei rifiuti, sia nell'immediato che per il futuro, ed ora tocca a cartelli e asfalti. La collaborazione proseguirà nell'interesse di tutti.".

CSP

CSP
Dalla provincia