IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 - 2013 DELLA C.M. DI VALCHIAVENNA 11 2 20 6

La Comunità montana della Valchiavenna informa che è stata firmata la convenzione con Regione Lombardia, che stabilisce un rimborso annuo pari a 181.000,00 euro da ripartire tra tutte le comunità montane della Lombardia (quota determinata in base alle risorse e composta da un fisso e un variabile). Tale accordo prevede lo svolgimento da parte della Comunità montana della Valchiavenna delle attività delegate in merito alle misure del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Tra queste: acquisizione delle domande, protocollazione della documentazione e delle domande, costituzione del fascicolo di domanda, archiviazione e conservazione della documentazione relativa; gestione dei rapporti con il beneficiario e delle relative comunicazioni (ad esempio ammissibilità a contributo, decadenza, esito dei controlli, ecc.) ed individuazione del responsabile del procedimento; realizzazione dei controlli amministrativi e tecnici finalizzati ad accertare l'ammissibilità a contributo delle domande, ivi comprese le domande di aiuto e le domande di pagamento presentate ai sensi del PSR; realizzazione dei controlli in loco presso il beneficiario; realizzazione dei controlli in itinere finalizzati a verificare l'avanzamento delle attività finanziate e degli accertamenti finali volti a verificare la conclusione delle attività finanziate; realizzazione dei controlli ex post successivi alla conclusione delle attività finanziate finalizzati alla verifica del mantenimento di requisiti specifici; predisposizione degli elenchi contenenti le proposte di liquidazione.

Il Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013 della Regione Lombardia individua nell'Organismo Pagatore "il responsabile della corretta gestione dei fondi, dell'applicazione del sistema integrato di gestione e controllo, della definizione delle procedure di gestione e della realizzazione di tutti i livelli e di tutte le tipologie di controllo previsti ai fini del pagamento delle domande di contributo presentate"; stabilisce che "l'Amministrazione Regionale, anche in virtù dei processi di delega alle province ed alle Comunità montane di una serie di responsabilità, attua il principio di sussidiarietà individuando tali enti locali come quelli più opportuni per svolgere specifiche funzioni di attuazione e gestione di alcune misure del programma". Inoltre, la convenzione tra Regione Lombardia e Comunità montane attua la Decisione n. 10347 del 17 dicembre 2009 con cui la Commissione Europea ha adeguato il PSR alle mutate esigenze del settore agricolo e secondo le priorità dettate dalla riforma della Politica Agricola Comune 2009 (Health Check) e dalla strategia europea anticrisi (European Economic Recovery Plan).

Daniela Castelli

Daniela Castelli
Dalla provincia