TURISMO, UNA FIERA VIRTUALE PER SUPERARE I CONFINI 11 8 20 5

La Provincia punta anche sulla rete per completare l'efficacia delle proprie azioni in materia di promozione turistica e lo fa aderendo al progetto "mhdays.com", la fiera virtuale che si terrà dal 23 al 25 novembre 2011.

Con delibera di giunta dello scorso 3 agosto, Palazzo Muzio ha deciso di scommettere in questo progetto per le edizioni 2011, 2012 e 2013. L'evento conta già sul sostegno e il patrocinio dell'Unione delle Province Lombarde, dell'Assessorato al Turismo della Regione Lombardia e del Ministero del Turismo. La sua diffusione sul territorio, invece, è stata affidata dalle Amministrazioni provinciali che ne hanno condiviso spirito e finalità. L'iniziativa non avrà alcun costo per la Provincia e si svilupperà grazie all'uso di una piattaforma virtuale che consentirà, anche attraverso eventi fieristici, di far incontrare buyer, operatori turistici e fornitori di servizi. Il progetto "mhdays.com" riguarda una fiera virtuale che, anche in previsione di Expo 2015, promuova "Milano Holiday" e gran parte del territorio regionale valorizzando in chiave turistica gli ambiti della moda, del design, dell'architettura e dell'enogastronomia.

"Questo evento - spiega l'Assessore provinciale al Turismo Alberto Pasina - può rappresentare, in via sperimentale, una nuova frontiera del marketing territoriale garantendo una valida opportunità di promozione sia a livello nazionale sia internazionale. Una carta in più da giocare per la Valtellina - aggiunge l'Assessore - che va a incrementare le proprie azioni a favore del comparto turistico. Contestualmente - prosegue Pasina - gli operatori interessati potranno

partecipare a queste manifestazioni con evidenti costi e impatti a livello ambientale inferiori rispetto alle tradizionali fiere di settore servendosi di una piattaforma tecnologica innovativa". Per illustrare nel dettaglio tutte le possibilità e le potenzialità che questo evento può offrire al territorio, l'assessorato al turismo promuoverà e organizzerà entro la prima metà di settembre un incontro aperto agli enti, ai rappresentanti degli operatori economici e ai diversi soggetti attivi sul territorio in campo turistico.


Consiglio: Il buon gusto, lo stile. La pietra ollare della Valmalenco, unica al mondo, nelle realizzazioni d'arte (scultura, graffito, design) (www.ollare.com ). Adesso in esposizione anche a Cape Town, Città del Capo, Sudafrica.

Dalla provincia