09 09 20 ASSOCIAZIONI: COMUNICAZIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE: ENTRO IL 30 OTTOBRE PER NON PERDERE I BENEFICI FISCALI

In provincia interessati circa 950 enti associativi

Super controlli fiscali sulle Associazioni.

Entro il 30 ottobre 2009 gli enti associativi dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate un modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali pena la decadenza dei benefici quali l'esenzione ai fini delle imposte dirette sui redditi e dell'IVA delle quote sociali, dei corrispettivi e dei contributi (articolo 148 del DPR 917/86 per le imposte dirette e articolo 4 del DPR 633/1972 per le imposte indirette).

Dall'obbligo di comunicazione sono escluse:

- le organizzazioni di volontariato (ex legge 266/91) iscritte nei registri regionali e provinciali che non svolgono attività commerciale al di fuori di quella marginale prevista dalla legge 266/91 ed esplicitata dal D.M. 25-5-1995;

- le associazioni pro-loco che optano per l'applicazione delle norme di cui alla legge 398/1991;

- le associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri del CONI non svolgenti attività commerciale.

Tutti gli altri enti associativi di natura privatistica in possesso dei requisiti qualificanti previsti dalla normativa dovranno presentare il modello entro il 30 ottobre 2009; per le associazioni che si sono costituite dall'1 settembre 2009 in poi il termine è entro 60 giorni dalla data di costituzione.

La trasmissione del suddetto modello può avvenire solo per via telematica e può essere eseguita direttamente o tramite intermediari abilitati (commercialisti, CAF ecc).

Si tratta di un adempimento che riguarda circa 950 associazioni nella sola provincia di Sondrio e che, anche se nelle intenzioni della Agenzia delle Entrate vuole essere un modo per tutelare le forme associazionistiche incentivate e contrastarne l'uso distorto, sicuramente metterà in difficoltà molte associazioni "oneste" ma scarsamente strutturate.

Per venire incontro alle esigenze delle Organizzazioni di Volontariato non iscritte al registro provinciale o regionale del Volontariato il CSV L.A.Vo.P.S. si mette a disposizione per aiutare nella compilazione del modello. Per accedere a questo servizio è necessario prenotarsi al numero 0342 200058 e far pervenire in sede lo statuto e i bilanci degli ultimi 3 anni.

Ilenia Pusterla

Ilenia Pusterla
Dalla provincia