09 09 20 BANDO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOSTEGNO AFFITTO

La Giunta Comunale, con delibera n. 179 del 06.08.2009, ha approvato i criteri per la predisposizione del bando per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Sondrio a partire dal 1° gennaio 2010.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate senza alcun onere per i richiedenti, a partire dal prossimo 1° settembre e fino al 18 dicembre 2009 esclusivamente presso la sede dell'ALER di Sondrio-Ufficio Patrimonio-Utenza - Piazza Radovljica, 1.

Il Bando integrale, le informazioni e la modulistica per la presentazione della domanda di assegnazione sono scaricabili dal sito del Comune di Sondrio www.comune.sondrio.it e sono, inoltre, disponibili presso:

► Servizio Politiche Giovanili e Sociali - Palazzo Martinengo - secondo piano - Via Perego 1 - tel. 0342 526284 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:00 (martedì mattina chiuso);

► ALER di Sondrio - Ufficio Patrimonio - Utenza - Piazza Radovljica 1 - tel. 0342 512999 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 ed il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14:45 alle 16:45

Modalità di presentazione della domanda

I richiedenti dovranno presentare la modulistica compilata in ogni sua parte e consegnare la documentazione richiesta a partire dal:

1° settembre 2009 e non oltre il 18 dicembre 2009

presso ALER di Sondrio-Ufficio Patrimonio-Utenza - Piazza Radovljica 1 - tel. 0342 512999

dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00

ed il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14:45 alle 16:45

SOSTEGNO AFFITTO

Il Comune di Sondrio ricorda inoltre ai cittadini che il 15 settembre 2009 scade il temine per la presentazione delle domande per l'erogazione del contributo per il sostegno affitto 2009.

I beneficiari del contributo sono nuclei familiari in condizione economica disagiata titolari di contratti di locazione riferiti ad unità immobiliari situate nel Comune di Sondrio, locati sul mercato privato e abitati nell'anno 2008 come residenza anagrafica e abitazione principale.

Per la presentazione della domanda è possibile recarsi presso i seguenti CAAF, che offrono un'assistenza qualificata:

A.C.L.I. C.G.I.L. C.I.S.L.-Sicet U.I.L.

I moduli per la presentazione delle domande sono anche disponibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Campello 1, tel. 0342 526311/312 e presso il Servizio Politiche Giovanili e Sociali - Palazzo Martinengo - piano 2° - in Via Perego, 1, tel. 0342 526284.

Possono presentare domanda i cittadini italiani o di uno stato facente parte dell'Unione Europea.

I cittadini di uno Stato extracomunitario, per poter presentare domanda devono:

- essere in possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale (ivi compresi i soggetti già in possesso di permesso di soggiorno scaduto che hanno attivato la procedura di rinnovo),

- esercitare una regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o lavoro autonomo;

- avere la residenza da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno 5 anni nella Regione Lombardia.

Dalla provincia