09 09 20 SABATO 26 A MORBEGNO LA GIORNATA DEL CICLAMINO PER LA LOTTA ALLA SCLERODERMIA

Sabato 26 settembre torna, anche in provincia di Sondrio, la GIORNATA DEL CICLAMINO per combattere la sclerodermia e aiutare a far fiorire l'informazione e la ricerca.

I volontari del G.I.L.S. (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) vi aspettano a Morbegno in piazza Sant'Antonio dalle ore 8.00 alle 18.00 per offrirvi il loro fiore, il ciclamino, che resiste al freddo così come gli ammalati di sclerodermia che soffrono del Fenomeno di Raynaud, cioè del tipico cambiamento di colore delle mani quando sono esposti al freddo.

I volontari vi consegneranno un fiore in cambio di un'offerta e saranno a disposizione per informare e sensibilizzare riguardo a questa malattia ancora poco conosciuta, rara, ma non rarissima, com'è vero che le diagnosi in provincia di Sondrio continuano purtroppo ad aumentare.

I contributi raccolti serviranno a sostenere la ricerca scientifica, indispensabile per studiare le varie sfaccettature di questa patologia cronica evolutiva autoimmune che colpisce soprattutto le donne, e le sue cause scatenanti.

Sintomi caratteristici della malattia sono un ispessimento e indurimento della pelle, in particolare quella degli arti e della zona intorno alla bocca. La sclerodermia intacca anche piccoli vasi arteriosi, capillari ed organi interni tra cui cuore, polmoni e apparato gastrointestinale.

Un ciclamino per conoscere, dunque, per prevenire e per aiutare.

Per saperne di più si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800 080266.

La referente della provincia di Sondrio, Lina, si può contattare al 333 4380219 o allo 0342 515465.

Dalla provincia