09 09 20 UNO SPIRAGLIO PER L'OSPEDALE MORELLI DI SONDALO

Apprezzamento da parte del Sindaco di Sondalo Luigi Grassi e del suo assessore alla sanità Luigi Mescia per l'audizione in Sondalo della III Commissione Consiliare convocata per una verifica in loco delle strutture ospedaliere e per incontrare i rappres

Sondalo 18.9.09. Dopo i Saluti del Direttore Generale dell'AOVV Marco Votta, ha preso la parola il Presidente della Conferenza dei Sindaci presso l'Asl, nonchè Sindaco di Sondrio Dott. Alcide Molteni che ha sottolineato la necessità che la Regione Lombardia, nel poco tempo che rimane della legislatura in corso abbia ad assumere con coraggio una posizione positiva per Sondalo secondo quanto previsto nel Progetto di legge di iniziativa popolare che, tra l'altro, è e rappresenta l'unica proposta seria sul tappeto.

Ha poi preso la parola il Sindaco di Sondalo Luigi Grassi che, puntualmente, ha illustrato alla III Commissione i vari aspetti e problemi politici e sociali non solo per la comunità sondalina, ma di tutta l'Alta Valtellina e l'intera Provincia di Sondrio.

Ampio ed articolato il successivo intervento dell'Assessore Luigi Mescia, anche e soprattutto in rappresentanza del Comitato Promotore del Progetto di Legge in discussione. Mescia, nel suo intervento, ha anche dichiarato disponibilità ad un più ampio riassetto dell'ASL con le Aziende ospedaliere e chiesto alla Regione che essa consenta formalmente la possibilità di operare anche in project financing nei padiglioni attualmente dismessi attraverso enti ed organizzazioni private, non in concorrenza con l'ospedale di Sondalo, ma in piena armonia, armonia da ricercare mediante la sottoscrizione di apposite convenzioni. Mescia ha anche chiesto che Sondalo possa svilupparsi nella ricerca scientifica fino a diventare un IRCCS ed avere ancora un ruolo nel campo della formazione professionale, partendo dalle scuole infermieristiche.

Interessante l'intervento dell'Assessore Dott. Giuliano Pradella che, nel ribadire che l'Amministrazione provinciale, pur non avendo specifiche competenze in proposito, segue con attenzione l'evolversi della situazione a tal punto che il Presidente Massimo Sertori ha già incontrato la Giunta del Comune di Sondalo e dove ha ribadito l'impegno suo personale e della Sua Giunta per far sì che possa essere recuperato spazio positivo per il Morelli , per Sondalo e per tutta l'Alta Valtellina. Su questi argomenti, l'Assessore Pradella ha poi proposto un tavolo tecnico cui sedersi tutti attorno e cercare di consolidare il ruolo dell'ospedale di Sondalo che, come ha poi sottolineato anche il Consigliere regionale Ing. Gian Maria Bordoni, deve consolidare la sua presenza psul territorio di competenza (distretti di Tirano e Bormio), deve sapersi proporre ed avanzare nella ricerca scientifica, nelle riabilitazioni e funzioni superiori e rare su cui opera già da anni con successo e che, in questo contesto, serio e tecnicamente valido, potrebbe anche saper operare al meglio attraverso una struttura autonoma dedicata.

Interessanti gli interventi dei tre consiglieri regionali presenti che, nel sottolineare la disponibilità a partecipare ai lavori attorno ad un tavolo tecnico, hanno anche espresso soddisfazione per come l'intero "Progetto" sia stato portato avanti in questi mesi ed anche nel corso dell'audizione in corso. E' stato evidenziato che alcune proposte avanzate da Mescia già trovano analoghi modelli in Lombardia e questo fatto va registrato in termini positivi.

Certo, la Commissione non poteva esprimersi formalmente sul risultato, anche perchè, come è stato evidenziato. l'iter abbisogna di momenti formali che possono essere intrapresi e valutati in sede regionale.

Positivo anche il successivo incontro con le OOSS che, ribadendo il pieno appoggio in sede provinciale, hanno tutte affermato l'impegno e la volontà di coinvolgere le rispettive confederazioni a livello regionale.

c.s.

c.s.
Dalla provincia