CONVENZIONE TRA LA COMUNITÀ MONTANA DI SONDRIO E ARTIGIANFIDI LOMBARDIA A FAVORE DELLE IMPRESE IMPORTANTE ACCORDO SOSTENUTO E VOLUTO DALL'UNIONE ARTIGIANI 11 9 20 3
È attiva la convenzione fra Comunità Montana Valtellina di Sondrio e Artigianfidi Lombardia con la quale l'ente di Via Sauro ha assegnato alla stessa Artigianfidi la somma di Euro 40.000,00 quale contributo in conto abbattimento interessi sui finanziamenti che saranno concessi dagli Istituti di Credito ai soci di Artigianfidi. Il contributo sosterrà in particolare la realizzazione di investimenti finalizzati a migliorare e ad implementare le strutture e le attività delle aziende artigiane del comprensorio sondriese (con esclusione delle imprese con sede nel comune di Sondrio). La misura del contributo in conto abbattimento interessi è stabilita in 1,5 % punti percentuali annui. Per informazioni rivolgersi agli uffici di Sondrio di Artigianfidi Lombardia Largo dell'Artigianato, 1 - 23100 Sondrio tel. 0342/51.44.00. ARTIS L'eccellenza Artigiana in Lombardia Domande entro il 30 settembre Il 30 settembre prossimo scade il termini per presentare la domanda per l'ottenimento del riconoscimento di eccellenza previsto del bando Artis, l'iniziativa di Regione Lombardia - Assessorato Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione - realizzata in collaborazione con le Associazioni artigiane lombarde tra cui Confartigianato e con il coordinamento di Cestec Spa. L'obiettivo è di valorizzare e promuovere le imprese artigiane lombarde che si distinguono per la professionalità e la qualità delle proprie lavorazioni, alle quali dare ampia visibilità. Le imprese che otterranno il riconoscimento avranno infatti l'opportunità di accedere a bandi e finanziamenti nel corso dell'anno. L'edizione 2010/2011 vede l'introduzione di due nuovi settori, la panificazione e la gelateria, a fianco di quelli già esistenti dei metalli preziosi, metalli comuni, legno e tessile. La domanda d'ammissione può essere presentata dagli operatori dei settori indicati iscritti all'Albo delle Imprese Artigiane da almeno cinque anni, con sede produttiva in Lombardia e che rispondano ai requisiti previsti dal relativo Disciplinare di Produzione. Le imprese di nuova iscrizione all'Albo devono invece fornire la documentazione comprovante l'attività continuativa, del titolare o di un socio, di almeno cinque anni presso un'impresa del comparto. Solo le imprese artigiane lombarde che hanno i requisiti previsti nel relativo Disciplinare sono insignite dello speciale riconoscimento d'Eccellenza Artis. Per ogni ulteriore informazione le imprese interessate possono contattare l'Ufficio categorie d.ssa Carla Paganella, tel. 0342 514343 Patentino di fochino : ancora aperte le iscrizioni al corso propedeutico di formazione Per ogni ulteriore informazione le imprese interessate possono contattare l'Ufficio categorie d.ssa Carla Paganella, tel. 0342 514343