NEL NOME DEL RE SALOMONE DA MONTAGNA A SONDRIO 11 9 20 8

Dopo il successo della giornata medievale tenutasi sabato 10 settembre al Castello di Mancapane, la Fondazione Culturale di Montagna in Valtellina ha già pronta una nuova iniziativa.

Si tratta dello spettacolo teatrale "Nel nome del re Salomone".

Il ricavato verrà destinato a scopi benefici tra i quali la donazione di uno strumento tecnico (saturimetro) al reparto di pediatria dell'Azienda Ospedaliera della Valtellina e Valchiavenna. Anche in questo caso, come in altri precedenti, la Fondazione è stata in grado di catalizzare intorno a sè l'attenzione di privati, aziende ed associazioni rendendo possibili azioni che diversamente non potrebbero essere messe in atto. Ne è dimostrazione la sponsorizzazione di una ditta fuori provincia che unita alla generosità della Compagnia Teatrale Gente Assurda, che mette in scena lo spettacolo gratuitamente, insieme all'impegno dei soci della Fondazione, ha reso possibile questo evento che esce dai confini territoriali di Montagna in Valtellina per essere presentato presso la Sala Teatrale Don Bosco di Sondrio.

dr. Luca Muffatti (x)

(x) Presidente della Fondazione

Dalla provincia