DUE PUNTI A FAVORE DELL'ECONOMIA VALTELLINESE

Secondo una nota diramata dall'Agenzia AGI la Corte dei Conti lombarda avrebbe "bacchettato" gli Enti lombardi che si sarebbero cimentati in operazioni di finanza derivata " a condizioni non convenienti per gli enti territoriali e soprattutto senza specifiche conoscenze in materia. La maggior parte delle operazioni sono state concluse in assenza di specifiche cognizioni finanziarie, e senza aver espletato alcuna analisi finanziaria indipendente". La Corte riterrebbe inoltre che le condizioni contrattuali non sembrino affatto convenienti.

Chi guida questa poco invidiabile classifica sono i mantovani con il 25,35% di enti che hanno fatto operazioni di finanza derivata, seguiti dai milanesi con il 14,74%. Benissimo invece Sondrio.

Altra buona notizia per noi viene da un'indagine del Centro Studi Sintesi di Venezia che ha messo a confronto la situazione delle 103 province italiane sull'incidenza della rata mensile per le famiglie che hanno un mutuo. Se vi sono dati preoccupanti per Ragusa (61%), Roma ( 39,8%), e poi Firenze, Milano, Venezia eccetera dall'altra parte della graduatoria ci siamo noi: "Le province che soffrono meno invece, sono le piccole realtà del Nord: Verbano Cusio Ossola (12,8%), Sondrio (12,9%), Bolzano (13%), Aosta (14,7%) eccetera.

Dalla provincia