SEMINARI DEDICATI ALLA CONOSCENZA DELL'APICOLTURA PER UNA SEMPRE MAGGIORE PROFESSIONALITA' SPECIE ORA CHE E' ARRIVATA LA DOP 11 2 20 25

L'apicoltura diviene sempre più un'attività complessa e chi vuole avvicinarsi ad essa deve essere consapevole delle problematiche e delle difficoltà per non subire cocenti delusioni e per non costituire un pericolo per gli altri apicoltori. Come ogni anno quindi organizziamo una serie di appuntamenti per far conoscere i diversi aspetti di questa attività. Gli incontri si terranno presso la sede della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, in via Nazario Sauro 33 - Sondrio, sala conferenze 3° piano dalle ore 20.30 alle 23.30. Questi appuntamenti sono organizzati per moduli didattici affinché i partecipanti possano scegliere più liberamente e facilmente quali conferenze seguire. I seminari sulle tecniche apistiche si terranno dalle ore 9 alle 13; questi appuntamenti prevedono anche momenti di esercitazione in campo . Per maggiori informazioni o per le iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio 0342 21 33 51 o info@apicoltori.so.it Il calendario delle lezioni è il seguente:

Modulo e data Incontro docente

Parte propedeutica: biologia e comportamento etologico dell'ape

venerdì-11-febbraio-2011 Presentazione del corso anatomia e biologia dell'ape, analisi della complessa società delle api. Palmieri

venerdì 18-febbraio-2011 L'organismo alveare: studio dei principali meccanismi che lo caratterizzano. Palmieri

Conduzione degli alveari

venerdì 25-febbraio-2011 Tecnica apistica: conduzione dell'alveare, lavori in apiario durante le diverse stagioni dell'anno. Gaggi

venerdì -04-marzo-2011 Metodologie di allevamento e attrezzature apistiche. Longoni

Per produrre un miele di Qualità impariamo a conoscerlo

venerdì -11-marzo-2011 Il Miele e le altre produzioni dell'alveare. Gianoncelli

venerdì - 18 -marzo-2011 Laboratorio del gusto sul miele. Gianoncelli

Difesa sanitaria degli alveari

venerdì - 25 -marzo-2011 Patologie apistiche: varroasi e principali malattie dell'alveare. Moretti

venerdì-01-aprile-2011 Lotta biologica alle più importanti patologie delle api. Gaggi

Le tecniche apistiche

venerdì -08- aprile -2011 Selezione genetica delle api regine e produzione di sciami artificiali. Longoni

sabato-09 -aprile-2011 Prove pratiche in apiario. Mottalini

sabato-16-aprile-2011 Prove pratiche in apiario. Longoni

Seminari di aggiornamento tecnico e professionale

Riportiamo di seguito i primi appuntamenti di aggiornamento tecnico per l'anno 2011. Questi incontri sono l'occasione per confrontarsi con esperti ed acquisire stimoli per innovare le tecniche di conduzione apistica o per maturare nuove idee per pianificare gli interventi in apiario. Sono finestre aperte sul mondo dell'apicoltura nazionale. Sono, e vogliono essere, anche un momento di incontro e confronto fra noi, dei punti di partenza per scambiare informazioni ed esperienze e creare reti di in tal senso.

Gli incontri si terranno alle ore 20,30 alle ore 23:30 presso la sede della la sede della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, in via Nazario Sauro 33, sala conferenze 3.

martedì 15 febbraio 2011

Patrizio Del Nero

"Dal QR-code alla vendita online: le opportunità di commercializzazione o di finanziamento che il Consorzio ha creato per i produttori locali".

martedì 22 febbraio 2011

Francesca Zacchetti

"Preparazione dei nuclei: trucchi e consigli di un professionista".

Martedì 01 marzo 2011

Gabriele Milli

"Preparare le famiglie al raccolto: i consigli di un professionista"

Martedì 08 marzo 2011

Giorgio della Vedova

"Dalla Varroa alla peste americana: facciamo il punto della situazione"

Martedì 15 marzo 2011

Flavia Guariento

"Apicoltura: ottemperare alle normative per operare in tranquillità"

Martedì 22 marzo 2011

Lorenzo Sesso

"Le nuove frontiere della ricerca nella lotta contro la Varroa"

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria dell'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Sondrio 0342 21 33 51 o info@apicoltori.so.it

Dalla provincia