3 20 IL MINISTRO ZAIA CONTRO GLI OGM. SIAMO D'ACCORDO

Il no della commissione sementi alla domanda di iscrizione al registro del mais transgenico della Monsanto è stata ben accolta da dal ministro Zaia: "Dobbiamo assolutamente dire che siamo contro gli Ogm. Lo siamo per diversi motivi, non ultimo quello della perdita identitaria. Decidere di passare agli ogm vuol dire poi lasciare l'agricoltura alle multinazionali". Soddisfatta Coldiretti, che con la task force anti-ogm ha inviato una lettera aperta ai candidati in vista delle prossime elezioni regionali: "La posizione di chi non vuole gli Ogm va oltre le questioni economiche ed etiche e tocca decisamente i temi di sicurezza ambientale e alimentare" ribadisce il presidente Sergio Marini. "Dall'Italia è arrivato un inequivocabile messaggio - fa eco Simona Capogna, vicepresidente Verdi Ambiente e Società - che sottende la scelta di un modello di sviluppo sostenibile e, quindi, sicuramente Ogm-free". Legambiente (Francesco Ferrante) e Greenpeace (Federica Ferrario) si augurano che il ministro Zaia "prosegua lungo questa strada". Il passo successivo, aggiunge Ferrario, "dovrà essere l'attivazione delle clausole di salvaguardia nazionale per patata e mais Ogm su tutto il territorio nazionale, dato che la Commissione di Barroso non sembra avere a cuore la sicurezza dell'agricoltura e dei consumatori europei".

Mario Pulimanti

OK (NdD)

Mario Pulimanti
Dalla provincia