7 20 2 CONTADINI IN RETE - IL MERCATO DEL PROGETTO
E' partita da sabato scorso, 17 luglio, l'iniziativa CONTADINI IN RETE di Link-Collegamenti in campo che coinvolgerà per un mese, il sabato mattina, nella bella Piazza Tre Fontane a Morbegno, già luogo di mercati antichi, i piccoli produttori agricoli locali che hanno partecipato al percorso sulla sostenibilità in agricoltura del progetto dell'Associazione di Promozione Sociale VentiVenti.
La prima uscita ha riscontrato l'interesse e la curiosità di cittadini e turisti, che hanno girato tra i banchetti degustando e acquistando i prodotti, informandosi con le aziende sulle loro produzioni, raccogliendo materiale illustrativo sulle proposte del progetto Link e partecipando ai laboratori degli animatori.
In questo "mercato speciale"dalla filiera cortissima e a km. ridotti, troverete aziende agricole del territorio che, proponendo frutta, verdura, marmellate, tisane, miele, vino, salumi, formaggi, vi "racconteranno" la storia dei loro prodotti, permettendovi di saperne di più su cosa acquistate, da chi, dove e come viene prodotto, con quali esperienze, competenze e progetti. Tutto questo viene presentato in un grande banco collettivo, segno tangibile di in un'azione di rete, nata in mesi di confronti, scambi, condivisione di obbiettivi, problematiche e prospettive per il futuro. Vi troverete anche gli educatori della Cooperativa Sociale Insieme che animeranno la piazza con giochi e laboratori del gusto rivolti a bambini ed adulti, e lo staff di Associazione VentiVenti che fornirà informazioni sull'intero progetto. Partecipano all'iniziativa i produttori di: Cooperativa Sociale Il Sentiero, Cooperativa Agricola Erba Dorada, Azienda Agricola Zamboni Sonia, Cooperativa Agricola Terrazze dei Cech, Azienda agricola Molatore, Azienda agricola Borla, Azienda di allevamento ovi-caprino Rodes, Azienda Agricola F.lli Ravelli - con la collaborazione di Azienda Agrituristica La Pedruscia, Azienda Agricola L'Eco, Azienda Agricola Luna Alpina, Azienda Agricola Mambretti, Presidio Slow Food Grano Saraceno Valtellina, Associazione Biodinamica More Maiorum, Azienda Agrituristica Sciaresola, Azienda Agricola Dolce Bottino.
Si ringrazia il Comune di Morbegno per il supporto e la disponibilità data con la concessione della piazza e dei banchetti del mercato. Ideato e gestito dall'Associazione VentiVenti, il progetto LINK-Collegamenti in campo parte lo scorso ottobre su contributo della Fondazione CARIPLO (Bando 2009- Educare alla sostenibilità), è sostenuto e finanziato dalla Comunità Montana di Morbegno, dal Comune di Morbegno e dalla SCA (Servizi Comunali Associati) e vede come partners le cooperative sociali e agricole Il Sentiero, Insieme ed Erba Dorada, le associazioni The Natural Step e Slow Cooking; trova manifestazioni di interesse nelle scuole e istituti del territorio, nelle amministrazioni comunali del mandamento, nelle organizzazioni, associazioni, imprese, e gruppi di acquisto provinciali. Nei diciotto mesi di attività proporrà su tutto il mandamento azioni sull'acqua, sul cibo e sulla valorizzazione della produzione locale. Prevede lo sviluppo di azioni di rete per orientare la comunità ad un consumo più consapevole e attento alla valorizzazione dei prodotti agricoli locali, per favorire un maggiore legame col territorio, basato anche su un rapporto più diretto tra produttori e consumatori. Tra le azioni di particolare interesse rientra la realizzazione di un percorso formativo rivolto ai piccoli imprenditori agricoli del territorio, con l'obiettivo di sviluppare competenze sulla sostenibilità in agricoltura, dalla lavorazione dei prodotti agricoli, alla fattibilità della filiera corta. L'intento è di stimolare e supportare le reti tra i piccoli produttori, con l'intento di accrescere la consapevolezza del 'fare agricolo', attività che si lega alla tutela del paesaggio e della cultura locale, alla cura del territorio e alla qualità della proposta turistica, valorizzando i prodotti locali ,eccellenze dell'enogastronomia valtellinese.