8 20 24 PICCOLI FUNGHI CRESCONO
Da Aprica (ma i funghi stanno crescendo anche dalle altre parti… - ndr -):
Se la stagione estiva 2010 non era stata inizialmente molto generosa per gli amanti dei funghi, da metà agosto è cambiato qualcosa.
Anzi è cambiato molto, perché adesso i pregiati boleti eduli - ma anche gustosi gallinacci e altre specie - si trovano in sempre maggior quantità e di maggiori dimensioni.
Ne sono testimonianza le file di auto parcheggiate lungo le stradine che portano ai boschi in quota e i cestini ricolmi di porcini in vendita esposti lungo la statale.
La terra di Aprica e dei dintorni, della media Valtellina e della Valcamonica, sono generose di funghi, come di altri prodotti della terra, e fanno da sempre la gioia degli appassionati cercatori. Ovviamente, nei boschi ci vuole prudenza. Come ce ne vuole in cucina, se non si è sicuri al 100% della bontà di quanto si va a raccogliere. Per questo Aprica offre la consulenza dell'esperto Italo D'alesio, che organizza anche delle uscite periodiche in natura.
LE REGOLE
Da ricordare anche le regole principali per la raccolta: massimo 3 kg a persona, preferibile utilizzo di cesto di vimini, pagamento del permesso nei Comuni di Villa di Tirano e della Provincia di Brescia. Nei Comuni di Aprica, Teglio e Tirano la raccolta è gratuita. Maggiori info su http://www.apricaonline.com/estate/sport-estate/funghi.