11 20 17 A2A, ALLA TRIENNALE DI MILANO IL CENTENARIO DI AEM

Nell'ambito delle celebrazioni dei cento anni dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano (oggi A2A), la Fondazione Aem ha promosso, presso la Triennale, la mostra "L'Energia di Milano". La rassegna rappresenta qualcosa di più di una semplice esposizione fotografica. Attraverso le immagini provenienti dagli Archivi dell'Aem, infatti, viene ripercorsa tutta la storia dell'azienda, dal 1910 al 2010, dalla forza delle acque dell'Alta Valtellina, che diedero vita al sistema idroelettrico di Milano, alle scelte strategiche che hanno consentito di raggiungere dimensioni industriali di livello nazionale con la nascita di A2A.

E' una storia fatta di uomini e di paesaggi naturali e urbani: operai, ingegneri, architetti, amministratori e manager attenti alle esigenze dei cittadini e del territorio. Le fotografie scelte per la mostra "L'Energia di Milano" non si limitano alla descrizione della produzione e della distribuzione dell'energia, ma compiono una vera e propria indagine a 360 gradi sul lavoro, sulla città e sui milanesi.

"La mostra, come tutte le altre attività celebrative - afferma il presidente della Fondazione Aem, Marcello Di Capua - si propone di richiamare l'attenzione su quel contesto storico e sulle condizioni sociali, industriali, culturale ed artistiche che caratterizzarono la nascita e, poi, il percorso di AEM nei successivi decenni". "Eccellenza e dedizione, innovazione e responsabilità verso i cittadini sono valori che oggi compiono cento anni, ma che, parlando di Aem, oggi A2A, non mostrano alcun segnale di vecchiaia - prosegue Di Capua -. Il ruolo della Fondazione AEM è quello di mettere in luce i temi della nuova cultura dell'energia, che tenga insieme l'idea della responsabilità sociale e ambientale. Vogliamo indicare ai cittadini soluzioni concrete ed integrate affinchè la società civile possa riprendere in mano temi come quelli relativi al futuro dell'energia in modo diretto. Ecco perché nei prossimi mesi parleremo anche di Smart Grids e Big Society. Il compito è compito arduo, ma reso però possibile dal patrimonio storico di questa gloriosa Azienda e dal know-how dei grandi professionisti che vi lavorano".

Quindici - Federutility

Quindici - Federutility
Dalla provincia