L'ATTIVITA' DEI VALTELLINESI A MILANO
Dopo il tradizionale incontro natalizio tenutosi giovedì, 18 dicembre nello storico Salone Napoleonico del Circolo della Stampa, al Palazzo Serbelloni, riprende l'attività nella nostra storica sede di via Dogana 2 .
Giovedì 15 Gennaio, ore 18,30 conferenza in Sede sul tema "Tirano e la sua terra" tenuta dal Dr. Bruno Ciapponi Landi, Assessore alla Cultura del Comune di Tirano, insieme ad una rappresentanza della stessa comunità. La città di Tirano, con la sua lunga e ricca storia - nel '600 era il più popoloso borgo della valle - rappresenta una delle tante anime che caratterizzano la Provincia di Sondrio. Situata in posizione strategica alla confluenza della Val Poschiavo nella Valtellina, è stata da sempre un vivace punto di incontro di popoli e di culture, come dimostrato dal numero e dall'importanza dei monumenti che la caratterizzano. Questi saranno i temi che il Dr. Ciapponi tratterà nella sua ampia relazione.
Come negli anni passati, anche quest'anno la nostra Associazione è riuscita ad ottenere dal TEATRO ALLA SCALA delle condizioni particolarmente favorevoli per un insieme di 2 pacchetti di mini-abbonamenti per la stagione 2008-2009 :
PACCHETTO -A- (programma invernale)
- giovedì 15 gennaio opera "Don Carlo"; musica di Giuseppe Verdi, direttore Daniele Gatti, regia
e scene Stéphane Braunschwaig, costumi Thibault van Craenenbroeck.
- giovedì 29 gennaio opera "L'Affare Macropulos", musica di Lewos Janacek, direttore Marcko
Letonja, regia Luca Ronconi, scene Margherita Palli, costumi Carlo Drappi.
- mercoledì 18 febbraio balletto "Coppelia", musica di Leo Delibes, direttore David Coleman,
coreografia Derek Deane, scene e costumi Luisa Spinatelli
- martedì 10 marzo opera "Alcina", musica di Georg Friedrich Haendel, direttore Giovanni
Antonini, regia Robert Carsen, scene e costumi Tobia Hoheisel
Per tali manifestazioni si dispone di abbonamenti a vario prezzo: 4 abbonamenti a 216 Euro;
2 abbonamenti a 206 Euro; 4 abbonam. a 190 Euro ; 2 abbonam. (Don Carlo e Alcina) a 94 Euro.
PACCHETTO -B- (programma primaverile e autunnale)
- venerdì 22 maggio opera "Assassinio nella Cattedrale", musica di Ildebtrando Pizzetti,
direttore Donato Renzetti, regia scene e costumi Yannis Kokkos.
- lunedì 22 giugno opera "Aida", musica di Giuseppe Verdi, direttore Daniel Barenboim, regia
e scene Franco Zeffirelli, costumi Maurizio Millenotti, coreografia Vladimir
Vassiliev
- lunedì 29 giugno balletto "Pink Floyd Ballet", musica Pink Floyd, balletto Roland Petit,
luci Jean-Michel Désiré, étoiles Svetlana Zakharova e Massimo Murru
- sabato 5 settembre balletto "Sogno di una Notte di Mezza Estate", musica di Felix Mendels-
sohn-Bartholdy, direttore David Garforth, scene e costumi Luisa Spinatelli,
étoiles Roberto Bolle e Massimo Murru
La prenotazione e il ritiro biglietti, contestuali al versamento della quota del pacchetto, sono da effettuarsi in Segreteria
- entro il 9 gennaio per il Pacchetto -A-
- entro il 15 maggio per il Pacchetto -B-
Franco Visintin (x)
(x) Presidente Associazione Valtellinesi a Milano
assvaltellinesi@tiscalinet.it info@valtellinesiamilano.it www.valtellinesiamilano.it