LA TRADIZIONALE LIBERA DI COPPA DEL MONDO A BORMIO DOMENICA 28
Coppa del Mondo di Sci Alpino il 28 dicembre nel comprensorio sciistico di Bormio e dell'Alta Valtellina. Con la tradizionale libera sulla pista Stelvio, una delle migliori del mondo.
Levissima, marca leader in Italia nel mercato delle acque minerali, sarà main sponsor e acqua ufficiale, un'aciq fra l'altro che sgorga da fonti d'alta quota un paio di km dal traguardo.
Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi dell'anno e anche per il 2008 sarà ospitato sulle montagne valtellinesi dove i riflettori saranno puntati sulla "Stelvio", da sempre una delle piste sciistiche più tecniche e difficili dove solo i campioni di eccellenza si contenderanno il titolo di questa prova di Coppa del Mondo. Con quasi 3.230 metri di sviluppo reali, 987 metri di dislivello e una pendenza massima del 63%, la "Stelvio" è l'unica pista sulla quale dal cancelletto di partenza si vede distintamente l'area d'arrivo.
La classica discesa libera maschile di fine anno tornerà così ad entusiasmare atleti, sportivi e amanti degli sport invernali con i passaggi mozzafiato degli sciatori di fama mondiale. Sarà una gara molto impegnativa, ma estremamente coinvolgente: gli atleti che si contenderanno la medaglia d'oro dovranno affrontare una pista ripida e impegnarsi in cambi di direzione, curve, diagonali e salti veloci. Il pubblico avrà l'opportunità di vivere uno spettacolo entusiasmante e unico al mondo dove forza fisica e concentrazione saranno il mix vincente.
Levissima, con la sua collaborazione ai grandi eventi sportivi, vicini ai propri valori e al proprio territorio di marca, si affiancherà agli atleti che si contenderanno il titolo mondiale e presenzierà per l'intero evento in qualità di main sponsor. Hostess in divisa "Levissima" con cappellino, t-shirt e felpa offriranno a sportivi e turisti nell'apposita area ospitalità la purezza dell'acqua Levissima nei formati in Pet e vetro.
Striscioni e bandiere personalizzate con il logo e i colori Levissima accoglieranno gli atleti in gara e accompagneranno i turisti lungo il percorso della funivia, dalla partenza all'arrivo sulla pista. Inoltre, sempre all'interno dell'area ospitalità, verranno posizionate sagome giganti di bottiglie "Levissima" per regalare un tocco di colore e vivacità in più al candore delle piste.
Così Levissima, simbolo di natura e alta montagna, si impegna ancora una volta nella promozione del suo territorio d'origine consolidando il legame "naturale" con la Valtellina. Le due realtà sono unite dal luogo, puro e incontaminato come le fonti da dove sgorga l'acqua e legate dalla montagna, il "grande parco verde", cuore pulsante della Valtellina. Levissima ha fatto tesoro di ciò che la natura le ha messo a disposizione ed è pienamente consapevole dell'importante ruolo che ricopre nella tutela e nella promozione del suo territorio d'origine.
PS Questa non è pubblicità. E' un comunicato della società ma va bene anche a noi così per un semplice motivo, lo stesso per il quale in Sicilia, in Puglia e per ogni dove a tavola ci servono Levissima (anche se a casa beviamo quella del rubinetto che scende da oltre 2.000 metri e dalle stesse rocce da cui viene la Levissima…
Red