KIM SOMMERSCHIELD NEL NUOVO ATELIER PESTALOZZI A CHIAVENNA 11 4 20 22
Un nuovo e raccolto spazio espositivo nel cuore di Chiavenna, l'Atelier Pestalozzi, verrà inaugurato il 23 aprile 2011 con una mostra dedicata agli acquerelli dell'artista Kim Sommerschield.
Ora chiavennasco di adozione, l'artista inglese trova spesso i suoi soggetti proprio nella regione della Valchiavenna, Val Bregaglia e Valtellina. Nella sua introduzione alla mostra scrive Sommerschield:
Non esiste un modo 'giusto' o 'sbagliato' di dipingere le montagne. A prescindere dal risultato finale, cioè per quanto estremo esso possa apparire in termini di colore, contrasto e ombreggiatura, questi monoliti appariranno esattamente così anche per un solo momento fuggente di una qualche giornata in una qualche stagione dell'anno; non esiste un effetto luminoso che non possa essere plausibile, nessun chiaroscuro troppo drammatico da non essere stato evocato a piacimento dalla Natura. Qualsiasi tentativo da parte del pittore di superarla è destinato a fallire.
L'acquerello è per molti versi il mezzo ideale per giocare a 'Ce l'Hai' con la Natura. I colori sono trasparenti e i loro infiniti modi di mescolarsi sulla carta sono - come la Natura stessa - meravigliosamente (e paurosamente!) imprevedibili e irripetibili: totalmente unici. Nel momento in cui la pittura assume vita propria, l'acquerellista diventa allo stesso tempo spettatore e interprete mentre guarda impotente il colore tessere i suoi sortilegi sulla carta. Così come quelli dei miei compatrioti pittori inglesi, i miei modesti 'scatti' sono intimi, senza pretese: alcuni nitidamente espliciti, altri delle semplici impressioni fugaci.
L'eloquente motto del CAI Chiavenna è una citazione da Goethe: "Le montagne sono maestri muti che formano discepoli silenziosi". E con lo stesso spirito di devozione e umiltà io dedico questa mostra di acquerelli a Chiavenna, alla sua meravigliosa Sezione CAI e ai suoi "maestri muti", i stupendi monti. (KS)
Le opere di Kim Sommerschield sono presenti in collezioni private in Svizzera, Italia, Belgio, Spagna, Danimarca ed Irlanda, oltre che nella sua patria Inghilterra, e vengono regolarmente pubblicate su riviste specialistiche di montagna.
Il nuovo Atelier Pestalozzi si trova in Piazza Pestalozzi 4, Chiavenna. La mostra rimarrà aperta fino a mercoledi 27 aprile 2011 e successivamente tutti i sabati pomeriggio e le domeniche previo appuntamento (339 8434305).