PER L'APERTURA DEI PASSI ALPINI PRESTO UN TAVOLO IN PROVINCIA. COLLABORAZIONE E DIALOGO CON LE AUTORITÀ DEL VICINO CANTON GRIGIONI. 11 4 20 30

L'Assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider e il Consigliere di Stato Mario Cavigelli hanno concordato sulla necessità di istituire quanto prima un tavolo di confronto presso la Provincia di Sondrio al fine di pianificare con certezza le aperture e le chiusure dei Passi alpini che collegano l'Italia alla Svizzera.

Un obiettivo comune che anticipa la richiesta giunta proprio in questi giorni in Provincia a firma del Presidente dell'Unione dei Commercianti Marino Del Curto.Il Presidente Del Curto sottolineando l'importanza, sia commerciale sia turistica, dei collegamenti con le zone confinanti, chiede all'Assessore Snider - da tempo già attivatasi a riguardo tanto con Anas quanto con i vicini svizzeri - di poter conoscere con il massimo anticipo, per meglio pianificare l'attività delle aziende, la date di apertura e di chiusura dei Passi alpini.

"La nostra attenzione al territorio e alla richieste che da esso provengono è come sempre massima - commenta l'Assessore Snider - infatti già da tempo si erano presi contatti con le vicine autorità grigionesi. Spero, dunque - aggiunge - che la notizia della costituzione di un tavolo di confronto possa giungere gradita a tutti i commercianti e al loro Presidente". Per rassicurare valtellinesi e valchiavennaschi comunque non è necessario attendere la

convocazione di un incontro fra amministratori. Rispetto al Passo dello Spluga, problema definito, anticipare l'apertura a prima di Pasqua - spiega Snider - non è stato possibile, o meglio era possibile sul fronte italiano ma non su quello svizzero a causa della quantità di neve ancora presente. Ciononostante - aggiunge - tanto Anas quanto i loro colleghi svizzeri stanno lavorando intensamente alla pulizia del collegamento".

Spluga, ma anche Forcola dunque al centro di un costante dialogo fra i due Paesi interessati come pure gli Uffici della Provincia di Sondrio sono al lavoro e in contatto quelli della Provincia di Brescia anche per confermare l'apertura del Passo del Gavia.

Dalla provincia