NUOVA DIRETTRICE ALL'ENTE TURISTICO VALPOSCHIAVO 11 4 20 17

Ursula Maag prende il posto di Ilona Ott. Il suo saluto e il grazie del Presidente Luminati

Ursula Maag è la nuova responsabile del turismo in Valposchiavo. La direttrice dalla Turgovia prende il posto di Ilona Ott che durante il suo mandato ha diretto brillantemente l'Ente Turistico Valposchiavo. Per il mese di aprile Ilona Ott assiste la direttrice subentrante a intraprendere il suo incarico in Valposchiavo. Per Ilona Ott, che si trasferirà a Bienne per motivi familiari, comincia ora un nuovo periodo. «La Valposchiavo, i poschiavini e il contatto con gli ospiti mi mancheranno davvero molto», dichiara con un sorriso misto a un po` di nostalgia. Durante questi quattro anni Ilona Ott si è dimostrata una brillante direttrice, amata da tutti. Prima di arrivare in Valposchiavo, la sciaffusana ha compiuto la sua formazione come specialista del turismo a Bellinzona e ha lavorato per Lugano Turismo. Quando fu nominata direttrice dell'Ente Turistico Valposchiavo, conosceva già bene il suo compito e ha portato avanti il lavoro

iniziato da Agnese Iseppi. Durante il suo incarico è stata avviata la Riforma del turismo grigionese e la conseguente ristrutturazione degli uffici turistici. La Linea Albula-Bernina della Ferrovia retica inoltre è entrata a far parte del Patrimonio mondiale UNESCO. In questi anni Ilona Ott ha introdotto la prenotazione online su una nuova piattaforma internet, la preparazione e la vendita di pacchetti turistici e ha adottato diverse misure del programma qualità. Inoltre Ilona Ott ha partecipato a numerosi progetti turistici, tra i quali la messa in scena del patrimonio mondiale UNESCO della Ferrovia retica, la celebrazione del Centenario della Linea del Bernina, Alta Rezia, Dal campo alla tavola, Klein und Fein e molti altri.

Da Pontresina a Poschiavo

Da Pasqua Ursula Maag riceverà l'incarico di Ilona Ott. Oltre a possedere una solida formazione in Marketing del turismo all'Università di San Gallo, Ursula Maag parla ben cinque lingue: tedesco, italiano, francese, inglese e olandese. E`sempre stata attiva nel settore turistico e ha occupato nel corso degli anni significative posizioni

dirigenziali presso importanti strutture cantonali e nazionali di Svizzera Turismo. Dal 2008 ha lavorato nella destinazione Engadin St. Moritz, dove gestiva 14 infopoint con una quarantina di impiegati, curava i feedback della clientela ed era responsabile dei contatti con i comuni dell'Engadina Alta. Prima Ursula Maag ha collezionato esperienze lavorative presso Grigioni Vacanze, Svizzera Turismo ed Engadin Ferien (l'azienda di promozione turistica che ha lasciato il posto alla destinazione di oggi, Engadin St. Moritz). Quel che Ursula Maag auspica è di partecipare e contribuire attivamente alla vita di „una valle meravigliosa che non considera la sua posizione uno svantaggio, bensì un pregio da sfruttare e promuovere con strategie innovative." Perciò la nuova direttrice è dell'avviso che la collaborazione tra chi fornisce servizi, collaboratori, popolazione locale, ospiti, operatori turistici, media e

autorità sia un presupposto ideale.

Il saluto di addio

Cari media, Cari partner

La Pasqua è ormai vicina e mentre io mi sto preparando alle nuove sfide famigliari, Ursula Maag, la direttrice subentrante, si sta preparando al nuovo incarico.

Colgo l'occasione per ringraziarvi di cuore perché con molti di voi ho pututo realizzare entusiasmanti progetti che si sono rivelati vincenti. Ho apprezzato molto la vostra collaborazione, sempre disponibile e costruttiva.

Molti giornalisti hanno già visitato la Valposchiavo e hanno scritto interessanti e avvincenti reportage sulla nostra valle e sulle sue specialità. Tali incontri in Valposchiavo sono state indimenticabili occasioni di arricchimento personale.

Sarei lieta, se anche in futuro continuaste a dedicarvi con passione a questa valle. Ursula Maag, la nuova direttrice dell'Ente Turistico Valposchiavo, sarà felice di accogliervi con il mio stesso caloroso benvenuto.

Anche in futuro l'Ente Turistico Valposchiavo punterà sulla collaborazione tra i partner di vari settori e Ursula Maag è pronta a intraprendere nuovi progetti.

In questi giorni di primavera, la valle si presenta nella sua veste più bella e se avete già voglia di fare un salto in Valposchiavo, noi vi aspettiamo.

Vi auguro per il futuro successo nel lavoro, progetti vincenti ed entusiasmanti soggiorni in Valposchiavo.

Vi saluto ridendo e piangendo allo stesso tempo. Mi farebbe piacere se continuaste l'ottima collaborazione dimostratami con Ursula Maag e chi lo sa, forse le nostre strade professionali si incroceranno ancora. Vi allego il "mio ultimo comunicato stampa" con una foto di me e Ursula Maag.

Un „A bon sa vedé" di cuore.

Ilona Ott

Il grazie del Presidente

Grazie Ilona!

A nome del Comitato dell'Ente Turistico Valposchiavo, dello staff dell'Ente e di tutti gli operatori turistici della Valle, voglio ringraziare sentitamente la Signora Ilona Ott per la sua grande professionalità e per la simpatia con cui ha esercitato i suoi compiti di Direttrice dell'ETV. In questi X anni, tutti noi abbiamo saputo apprezzare le sue competenze e le sue doti umane.

Ilona ha portato in Valle un patrimonio notevole di capacità e competenze che si sono rivelate di grande importanza per accompagnare l'ulteriore sviluppo turistico della Valposchiavo in questi anni di grandi cambiamenti. Le è stato necessario uno sforzo per comprendere la nostra cultura e le nostre dinamiche sociali, ma questi fattori sono stati per lei una sfida che ha saputo affrontare con entusiasmo, prendendo lezioni di Pus'ciavin e imparando a relazionarsi in maniera efficace con gli operatori e la popolazione tutta.

Oggi Ilona lascia la posizione di Direttrice dell'Ente, per motivi familiari. Ci mancherà. Le rivolgiamo i nostri Migliori Auguri per il suo futuro sia personale, sia professionale, e la invitiamo a tornare a trovarci quando vuole, con la certezza che qui ha lasciato un ottimo ricordo e che verrà sempre accolta a braccia aperte!

Cassiano Luminati (x)

(x) Presidente dell'ETV

Dalla provincia