VALPOLA, I LAVORI VIAGGIANO VELOCI VERSO LA NUOVA VIABILITÀ PROVINCIALE 11 4 20 39

Da 2 mesi a 20 giorni: ridotto il periodo di chiusura della pista bassa in Valpola - Termine dei lavori in Valpola, messa in sicurezza, nuova viabilità provinciale e bonifica - entro il 2012. Già entro il prossimo inverno realizzazione e apertura al transito di quello che sarà il sedime definitivo della viabilità provinciale da e per l'Alta Valtellina. Questi in sintesi i punti al centro del Tavolo per la Viabilità e la Sicurezza dell'Alta Valle, annunciato la scorsa settimana, e svoltosi nella mattinata odierna presso la Prefettura di Sondrio. Oltre al Prefetto, al Presidente della Provincia, ad Anas e a tutti i vertici delle Forze dell'Ordine, erano presenti i sindaci dell'alta valle e i rappresentanti delle associazioni dei Commercianti, degli Industriali e degli Artigiani degli Autotrasportatori.

Dopo il sopralluogo effettuato la settimana scorsa è stata elaborata e proposta una soluzione finalizzata a contenere i tempi di chiusura, previsti dal progetto originario, della pista bassa dove ad oggi transitano i veicoli pesanti per il trasporto di infiammabili, che quindi non possono viaggiare lungo le gallerie della SS38, e gli automobilisti in possesso di uno speciale permesso. Ebbene secondo i piani di lavoro iniziali, per consentire l'esecuzione di alcune opere, il tempo di chiusura della pista bassa era stato fissato in circa 60 giorni. Su iniziativa della Provincia e d'accordo con il direttore lavori del cantiere si è deciso, invece, di realizzare una bretella provvisoria di collegamento tra la strada provinciale e l'attuale pista che limiterà lo stop, l'ultimo prima della consegna dell'opera entro il 2012, a non più di 20 giorni, lo stretto necessario per la sua costruzione. Nel corso dei lavori odierni, dunque, è stato concordato da tutte le parti coinvolte che, da lunedì 2 a domenica 22 maggio, la Valpola sarà chiusa al transito e sarà organizzato un servizio di controllo e di accompagnamento in galleria di tutti i mezzi pesanti "pericolosi", mentre il traffico ordinario

percorrerà come sempre e senza alcuna variazione le gallerie della Statale. Giovedi 21 maggio, inoltre, presso la Questura un apposito tavolo tecnico deciderà e organizzerà tempi e modalità di transito delle autobotti in galleria .

Gia nella mattinata del 23 maggio la circolazione potrà riprendere e i lavori potranno proseguire senza creare ulteriori disagi al traffico. Ma non è tutto - sottolineano il Presidente Sertori e l'Assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider -

entro l'estate del 2012 tutte le opera in Valpola saranno ultimate, ora eseguite al 70%, e quindi sarà ripristinata in modo definitivo, dopo l'87, anche la viabilità provinciale. A tale proposito - ricorda il Presidente - già il prossimo inverno il traffico potrà percorrere quello che sarà il sedime definitivo della nuova viabilità provinciale da e per l'alta valle. Sono soddisfatto dell'operato svolto in totale accordo con tutte le parti coinvolte - conclude Sertori - in particolare con le associazioni di categoria degli autotrasportatori da sempre molto disponibili al confronto. Un

ringraziamento particolare per il sostegno sento di riservalo - aggiunge - alla Prefettura".

Dalla provincia