5 22 ((Aggiornamento del 22.5) GIORNATA NAZIONALE DONAZIONE ORGANI. A SONDRIO IL VIA. SABATO 22 IN PIAZZA GARIBALDI E A PALAZZO DEL GOVERNO PER LA MOSTRA CHE RESTERA' APERT5A SINO A SABATO 29. DOMANI, DOMENICA 23, LA CAMMINATA SUL SENTIERO VALTELLINA E P

Oggi, sabato 22, l'AIDO ha montano in Piazza Garibaldi un gazebo che è stato il punto di riferimento per Autorità, Gruppi comunali (in realtà intercomunali), studenti del Liceo Artistico di Morbegno e del Liceo Scientifico di Sondrio con i rispettivi docenti. Il taglio del nastro tricolore da parte del Sindaco Alcide Molteni ha avviato il corteo che con i labari della sezione provinciale AIDO e dei nove Gruppi (Sondrio, Morbegno, Tirano, Samolaco (Valchiavenna), Ardenno, Berbenno, Bormio, Caspoggio, Talamona) ha percorso Voa Vittorio Veneto sino a Palazzo del Governo. Nel porticato antistante la Sala Ligari ha parlato per primo l'europarlamentare on. Fiorello Provera - che da deputato, lui già primario all'Ospedale di Sondrio, era stato il primo a presentare una proposta di legge su donazione e trapianti -. Poi il consigliere regionale Costanzo e il Sindaco di Sondrio, Stefano Saligari, trapiantato di cuore da 14 anni, che ha colpito i presenti con il sereno racconto della sua esperienza. Per l'Azienda Ospedaliera e l'ASL la dr.ssa Dissette, responsabile (coordinatrice) del settore e il Direttore amministrativo dr. Pavese. L'AIDO, rappresentata dalla Presidente Provinciale Bonvini, dal consigliere regionale Redaelli, dai Vicepresidente Frizziero e Rossattini. Dalla Presidente del Gruppo di Sondrio, dai Presidenti o rappresentanti dei nove Gruppi 'comunali', ha consegnato una pergamena di ringraziamento a ciascuna delle cinque classi del Liceo Artistico di Morbegno ed una al Liceo. Una infine all'AOVV per il notevole risultato del 2009 con 10 prelievi multiorgano, una quarantina di persone coinvolte, 100 cornee prelevate.

La Presidente Bonvini ha concluso questa fase, molto seguita, ringraziando tutti ma in modo particolarissimo i giovani per lì'impegno profuso, poco dopo verificato da tutti. Infine il Preside prof. Iandolo, dopo un breve indirizzo di saluto, ha tagliato il nastro della sala Ligari. Sorpresa per tutti il livello elevato delle opere, tutte realizzate dagli studenti dell'Artistico, e tutte di elevata qualità.

LA MOSTRA RESTERA' APERT SINO A SABATO PROSSIMO 29 MAGGIO. Apertura pomeridiana ma anche mattutina nel giorni di mercoledì e sabato

Dalla provincia