GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA SONDRIO A 'TUTTOFOOD 2011' 11 5 20 30

20 maggio 2011 - Diversi Giovani Imprenditori di Confindustria Sondrio hanno preso parte in

qualità di espositori a "Tuttofood 2011", fiera dell'alimentare di eccellenza, tenutasi presso

Fieramilano dall'8 all'11 maggio scorsi.

"Ottimi i risultati di TuttoFood 2011, sotto tutti i punti di vista. Prezioso strumento di lavoro, la fiera

si rivela sempre per la nostra azienda un momento importante di incontro e confronto con il

mercato, dove si consolidano i rapporti e si moltiplicano le occasioni di interscambio con i clienti, i

collaboratori, i fornitori e gli amici. Dal punto di vista commerciale, tante le gratificazioni ed ampie

le potenzialità di nuovi mercati... insomma, un'edizione piena di soddisfazioni", dichiara

Alessandra Sosio (Salumificio Sosio - Chiuro).

"Feedback di questa terza edizione di Tuttofood più che positivi direi. Grande affluenza di

operatori di settore durante tutti e quattro i giorni di fiera, con visite provenienti da ogni parte del

mondo. Una delle mission del Gruppo Giovani Imprenditori è quella di fare sistema, di creare

sinergie fra le nostre aziende, strategia che a mio giudizio, risulta essere una delle chiavi del

successo per le nostre imprese; per questo ringrazio il nostro Presidente Michele Rigamonti, e

Mauro Ferrari, che con le loro attività Illumina e Hopplà, hanno collaborato con la mia azienda

durante questa edizione di Tutto Food. Vorrei inoltre ricordare che, oltre a noi presenti come

espositori, non sono mancate le visite di altri giovani imprenditori del nostro team. Siamo un

grande gruppo, creare rapporti di cooperazione e collaborazione, non può che fare bene al futuro

delle nostre attività", dichiara Barbara Bordoni (Salumificio Bordoni - Mazzo di Valtellina).

"La filosofia di fondo che ha ispirato la nostra partecipazione a Tuttofood è stata quella di

richiamare l'aria di valle, ovvero i prodotti della Valchiavenna e della Valtellina. È un invito rivolto

a tutti gli operatori e consumatori ad apprezzare e degustare le fantastiche eccellenze della

nostra terra. Tutti i nostri prodotti possono contribuire ad un menù eccezionale che va a proporre

un pranzo dall'aperitivo fino al caffè e al digestivo. Dobbiamo essere convinti che le nostre

eccellenze possono vincere e essere presenti in tutti i mercati, sia nazionali che esteri", dichiara

Mario Moro (Bresaole del Zoppo - Buglio in Monte).

"La partecipazione alla manifestazione fieristica è stata proficua sia dal punto di vista delle

relazioni commerciali italiane che estere, avendo generato su entrambi i fronti alcuni nuovi

contatti potenzialmente interessanti. Importante è stata anche l'attività di consolidamento dei

rapporti commerciali esistenti e di presentazione delle ultime novità di gamma", dichiara Giorgio

Visini (Vis - Lovero).

"I risultati della partecipazione alla fiera sono più che buoni. Direi che, nonostante TuttoFood sia

una manifestazione relativamente giovane, racchiude tutte le potenzialità per migliorare il nostro

export. Il fatto di poter contare su una piccola rete come la nostra e una collaborazione così

efficace potrà senz'altro giovare al nostro futuro", dichiara Andrea Bossi (Alpes - Morbegno).

"Il comparto agroalimentare di Valtellina e Valchiavenna si distingue per l'eccellenza produttiva e

la grande tradizione. È doveroso da parte mia complimentarmi con i Giovani Imprenditori che

hanno preso parte a Tuttofood per il contributo che hanno dato a far conoscere il nostro territorio

e ad affermare sul mercato globale una parte così importante del tessuto produttivo", conclude il

Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Sondrio Michele Rigamonti.

Dalla provincia