SONDALO: DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI CON IL FESTIVAL DELLA MONTAGNA 11 6 20 25

Le Alpi della Lombardia costituiscono un meraviglioso habitat naturale sia dal punto di vista economico, che culturale e ricreativo. Per questi motivi l'Associazione culturale Montagna Italia ed il Club Alpino Italiano lombardo con il patrocinio della Regione Lombardia e delle provincie lombarde hanno deciso di promuovere la I edizione del Festival delle Alpi di Lombardia, un fine settimana all'insegna della scoperta dei rifugi, delle passeggiate, delle escursioni e dell'alpinismo, dell' enogastronomia, del folklore e della cultura di montagna, dei prodotti tipici, di usi e costumi, della fotografia, e di eventi collaterali legati a vario titolo alla passione e alla dedizione per la montagna.

Il CAI di Sondalo e l'Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Pro Loco e del gruppo Alpini di Sondalo, non hanno voluto mancare a questo importante evento nazionale e hanno deciso di aderire alla rassegna programmando due importanti appuntamenti sul proprio territorio.

Venerdì 24 giugno presso la sala Consigliare del Comune di Sondalo alle o21 è prevista una serata con la guida alpina di Sondalo, simbolo dello sci alpinismo italiano nel mondo ADRIANO GRECO (membro della Commissione tecnica internazionale di sci d'alpinismo I.S.M.S.- istruttore per la formazione di nuove Guide e vincitore di prestigiose gare nazionali e internazionali di corsa in montagna e sci d'alpinismo) dal titolo: - MUOVERSI IN SICUREZZA IN MONTAGNA, rischi e bellezze delle nostre valli -

Sabato 25 invece ci sarà un'intera giornata dedicata all'escursione in alta montagna con:

- TREKKING NATURALISTICO E PRANZO TIPICO IN RIFUGIO -

Sondalo (m.860) - Monte Storile (m.2471) - Rifugio Alpe "Redasco" (m.1976) accompagnati dalla guida alpina di Sondalo ELIO PASQUINOLI.

Si tratta di un facile percorso sul monte che sovrasta Sondalo rivolto a tutti e percorribile in 5h. Il costo per la giornata è di 15 € per il pranzo in rifugio e serve prenotazione obbligatoria.

Ritrovo e partenza: ore 7.00 dal parcheggio area polifunzionale a Sondalo in V. Verdi. Si prosegue con automezzi fino alla frazione di Sommacologna e da lì si inizia a piedi la salita che porta alla croce in cima al M. Storile per poi proseguire verso il rifugio Redasco. Alle 13 è previsto il pranzo tipico di montagna presso il rifugio a cura del Gruppo Alpini e il successivo rientro.

Sarà possibile raggiungere Il rifugio "Redasco" anche in Mountain bike o con automezzi propri percorrendo la strada asfaltata della Valgrosina fino a Eita e proseguendo lungo la strada sterrata in direzione del rifugio "Redasco".

info@infosondalo.it

Dalla provincia