9 20 19 IL PROBLEMA DELLA RABBIA IN UN CONVEGNO

Il prossimo 21 settembre alle ore 20 (ora singolare: si cena prima o dopo?) - ndr) presso la Sala Riunioni del Credito

Valtellinese (g.c.) in piazza Marinoni 23 a Tirano si apriranno i lavori del Convegno "Fauna Selvatica in Provincia di Sondrio - Rabbia Silvestre: evoluzione e prospettive". Porteranno i loro saluti insieme al Direttore Generale dell'ASL di Sondrio il Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Sondrio, il Sindaco di Tirano, il Presidente del Parco dello Stelvio, il Presidente del Parco delle Orobie, il Comandante del Corpo Forestale dello Stato.

L'Asl di Sondrio ritiene opportuno condividere con i diversi operatori che vivono a contatto con l'ambiente selvatico (Guardie Provinciali, Forestali, Cacciatori ecc.) tutte le azioni necessarie per ridurre l'impatto sulla popolazione, sia umana che animale, di una possibile ricomparsa del fenomeno in provincia di Sondrio. A tal fine sarà interessante ascoltare anche l'iniziativa avviata nel Triveneto in ordine alla campagna di vaccinazione orale delle volpi.

Verrà inoltre sviluppato il tema del monitoraggio del territorio mediante la presentazione dei dati sulla distribuzione della fauna selvatica in Provincia e le procedure di segnalazione dei capi sospetti. Altri temi importanti della serata verteranno sulla tutela dei cani da caccia sulla sicurezza alimentare nel consumo di selvaggina.

Chiuderanno il Convegno i rappresentanti dei Comprensori Alpini di caccia che con l'Amministrazione Provinciale hanno collaborato alla realizzazione dell'evento.

Dott. Luigi Gianola (x)

(x) Direttore Generale ASL

Dott. Luigi Gianola (x)
Dalla provincia