UNA NE FANNO E 100 NE PENSANO. ADESSO IL GOVERNO PENSA DI SOPPRIMERE I BIM (che allo Stato non costano niente) 12.4.20.12

Ci siamo civicamente impegnati nella lettura (150 pagine più 11 più... e così via, per non parlare delle tabelle) del Documento di Economia e Finanza (DEF) 2012 di cui fanno parte il Programma Nazionale di Riforma 2012 (PNR), il Programma di Stabilità (PdS) e il Documento di analisi e tendenze della finanza pubblica approvati la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri.

Una lettura interessata vista la preoccupazione, legittimissima e giustificatissima, della Presidente del BIM Cioccarelli al ritorno da una seduta a Roma della Giunta della Federbim convocata sui due piedi e tenutasi giovedì 19 aprile per la mirabolante notizia arrivata dagli ambienti governativi con riferimento al DEF approvato il giorno prima dal Consiglio dei Ministri: "soppressione dei BIM"!

Di che si tratta?

Dai documenti passati in rassegna non abbiamo ricavato nulla. La notizia è però reale, ovvero che qualche solone romano ha inteso estendere la furia iconoclasta anche ai Consorzi BIM, semplicemente dimentico che i BIM non costano nulla allo Stato e poi il resto, decisamente interessante.

Torneremo in argomento, more solito con adeguato supporto documentale.

Cominciamo con un invito, quantomeno a chi volesse approfondire l'argomento, a consultare il "Dossier BIM", da me redatto tempo fa e abbondantemente diffuso anche a Roma.

Richiamo in particolare le pronunce della Corte Costituzionale che anche un Governo 'tecnico' deve rispettare tenuto conto che la titolarietà del diritto per quanto riguarda i sovracanoni è indiscussa ed è dei Comuni. Si volesse andare per la strada della soppressione dei Consorzi basterebbe il ricorso anche di uno solo dei circa 1800 Comuni che fanno parte dei Consorzi BIM per far saltare qualsiasi nuova norma venisse inventata.

D'accordo con la Presidente del BIM e con la Federbim: se la strampalata proposta andasse avanti sarebbe guerra nell'interesse delle popolazioni di montagna.

Torneremo in argomento. Intanto di seguito l'indirizzo del dossier:

http://www.gazzettadisondrio.it/20872-dossier_bim__appendice_____indice_...

Frizziero

Frizziero
Dalla provincia