5 20 TANGENZIALI DI MORBEGNO E DI TIRANO, LEGA E PDL UNITI VERSO L'OBIETTIVO

L'onorevole della Lega Nord Jonny Crosio, quello del Pdl Maurizio Del Tenno e il neo Consigliere regionale del Carroccio Ugo Parolo hanno accolto l'invito del Presidente della Provincia Massimo Sertori. Al centro del confronto avvenuto a Palazzo Muzio: la questione delle tangenziali di Morbegno e di Tirano.

"Tema fondamentale e primario per la valle": questo il commento unanime da parte dei presenti che non hanno esitato a confermare la propria disponibilità ad attivarsi nelle sedi più opportune affinché le due opere siano portate a compimento. "La Provincia - ha spiegato il Presidente Sertori - continuerà ad assolvere il proprio ruolo di coordinamento - una sorta di cabina di regia territoriale - attraverso il quale mettere in atto tutte le strategie possibili, politiche e istituzionali, per reperire le risorse ancora mancanti per il completamento delle due tangenziali".

Il punto della situazione è quanto mai chiaro.

Nel dettaglio: per la tangenziale di Morbegno è stato portato a compimento tutto l'iter procedurale. "Il progetto è stato completato - ha dichiarato Sertori - un risultato tutt'altro che scontato raggiunto grazie al costante e straordinario impegno dell'ex Assessore Ugo Parolo". Grazie all'allora Ministro Di Pietro, a Regione Lombardia e al grande impegno della valle le risorse necessarie per la realizzazione dell'opera ammontano già a un buon 80%. "Siamo dunque in una situazione per certi versi invidiabile - ha commentato il Presidente - che consente di avere un grande vantaggio e ci impone di compire un ultimo e ulteriore sforzo per arrivare alla meta". La Provincia, infatti, si è posta l'obiettivo di dare continuità di cantiere alla viabilità della bassa Valtellina. Terminato il primo stralcio del primo lotto della nuova 38 (dal Trivio di Fuentes a Cosio Valtellino), già in fase di realizzazione, si procederà, secondo i piani, con la tangenziale, con evidente risparmio di risorse e di tempi. "Va ricordato che il momento economico non è certo dei migliori (la crisi globale e la conseguente necessità di finanziare gli ammortizzatori sociali, il terremoto in Abruzzo e la crisi in Grecia hanno imposto al Governo di stanziare risorse straordinarie) e non tutto dipende dalla nostra volontà - ha sottolineato Sertori - ma da noi tutti dipende il fatto di valorizzare al massimo le ottime e reali condizioni già raggiunte propedeutiche alla definitiva chiusura del cerchio.

Anche rispetto a Tirano è stato compiuto un lavoro che il Presidente non esita a definire straordinario. La Provincia ha investito 2.000.000,00 di euro per la redazione del progetto preliminare e di quello definitivo della nuova tangenziale attenuando anche tutti gli aspetti relativi all'impatto ambientale del progetto originario. Il documento ha incassato il parere favorevole sia di Anas sia di tutti gli enti locali. I soldi non bastano - ha dichiarato Sertori - ma, ancora una volta e soprattutto dopo l'incontro politico che abbiamo avuto, è emersa chiaramente la volontà di cercare ogni soluzione possibile".

"Nell'ambito di questa riunione politica, interna alla maggioranza di governo provinciale, inoltre, abbiamo deciso - ha annunciato Sertori - che la partecipazione ai prossimi incontri sarà estesa anche al Consigliere regionale del Pd Angelo Costanzo. La nostra logica - ha aggiunto - è quella di fare lobby territoriale al fine di concretizzare questi enormi investimenti, il progetto prevale su tutto il resto e ognuno si attiverà nelle sedi politiche di riferimento per perseguire ogni possibile via per il reperimento dei fondi mancanti". Maggioranza dunque unita e pronta ad aprirsi al confronto, ma soprattutto ad avvalersi della collaborazione di tutti a tutti i livelli: da quello politico a quello territoriale. E proprio di questo argomento si parlerà anche nel prossimo Consiglio Provinciale.

Dalla provincia