OPERAZIONE 'GUIDA SICURA' 11 9 20 24
Anche la nostra associazione sarà presente da sabato 17 settembre fino a domenica 25 settembre 2011 all' ottava edizione di "Sport&Natura" organizzato dall' Unione Sportiva US Acli di Sondrio.
Dopo la partecipazione dello scorso anno con uno stand dove un simulatore di guida sicura per motoveicoli è stato provato da numerose persone dai giovani neo abilitati all' uso dl motorino fino a provetti ed esperti centauri, quest' anno oltre alla novità di presentare il nuovo simulatore di guida sicura per autoveicoli e quadricicli,
organizzeremo un corso di guida sicura teorico e pratico per gli studenti degli istituti delle scuole superiori di secondo grado già abilitati all' uso del motorino e in fase di abilitazione, classi prime e seconde NELLA GIORNATA DI GIOVEDI 22 SETTEMBRE in collaborazione con il Comando della Polizia Stradale di Sondrio, del Comando della Polizia Locale del Comune di Sondrio e della Croce Rossa di Sondrio.
Riteniamo doveroso fare un elogio agli organizzatori di questa manifestazione e in particolare al Suo presidente il Prof. Raimondo Antonazzo che hanno avuto l' idea di affiancare al mondo dello sport e della natura il pensiero della guida in sicurezza.
La presenza della nostra associazione permetterà di divulgare un messaggio che è l'emblema della nostra attività: il rispetto delle regole e della cultura della guida in sicurezza sulle strade.'
I simulatori che metteremo a disposizione di chiunque voglia fare una verifica delle proprie capacità di guida in sicurezza permettono di testare e verificare i propri limiti ed attitudini alla guida di un motociclo o di un autoveicolo in diverse situazioni di circolazione e di condizioni meteorologiche in più di verificare in caso di violazione del codice della strada quanti punti perderebbero.
Il nuovo simulatore per autoveicoli permetterà di testare le proprie capacità e abilità nell'uso di veicoli, spaziando dalle micro auto, agli automezzi di grossa cilindrata in condizioni psicofisiche normali e/o alterate (stanchezza fisica, pranzi abbondanti, piccole o forti dosi di alcol e di sostanze stupefacenti).
Per queste nostre iniziative e realizzazioni un grazie doveroso va alla Fondazione Pro Valtellina e al Bim , alla collaborazione con i nostri partners privati ( Fascendini Piaggio, Vt Elettronica, Rossi e Lersa S.p.a., Mello'S S.p.a, MelaVi, Motostores, Serigrafia Valtellinesi, Falegnameria Gianoncelli Francesco ecc.) che ci stanno sostenendo, agli associati e soprattutto al gruppo di giovani di Tresivio (Andrea Alberti, Alessandro Pizio, Dimitri Menatti, Gianluca Della Valle, Michela Proh) che si sono prodigati per aiutarci ad assemblare sulla scocca di una micro macchina tutta la struttura riguardante il simulatore.
Con l' occasione siamo a chiederVi di contattarci tramite il sito www.vsdps.eu
info@vsdps.eu se interessati ai nostri progetti dedicati alla guida sicura: abbiamo bisogno dell'aiuto e della collaborazione di tutti, soprattutto dei giovani, che sono il target della nostra associazione di volontariato.
Vi aspettiamo numerosi.
Gian Andrea Proh (x)
(x) Presidente Valtellina Security Driving Project School